MADE expo 2025

Consulenza progettisti

CALCETTO BALILLA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Minicasa Z
Un appartamento con soppalco nel cuore di un piccolo borgo di Verona
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/02/2020 - Coniugare le ridotte dimensioni spaziali dell’unità abitativa con le sue altezze interne: questa la sfida degli architetti Antonio Munarin e Christian Tezza dello studio Assonometria, per il restyling di Minicasa Z, una mini-abitazione con soppalco a Verona.

“Nonostante la modesta superficie calpestabile, si è intravista la possibilità di eliminare l’esistente controsoffittatura in cannicci (posta molto al di sotto del livello di copertura) e pertanto di sfruttare la potenzialità data dalle altezze interne dei locali”, affermano i progettisti.

Intravista questa nuova potenziale spazialità, la soluzione progettuale ha quindi proposto di dar forma ad una sequenza di ambienti disposti su diversi livelli mediante la realizzazione di una superficie soppalcata che, caratterizzata da struttura in acciaio e assi maschiate, si estende occupando solo parzialmente lo spazio e dando vita a tre ambienti distinti: uno spazio a tutt’altezza nella porzione lasciata libera dal soppalco; una zona di altezza contenuta posta al di sotto della struttura di orizzontamento del soppalco e un livello superiore soppalcato.

Le funzioni sono state quindi gerarchicamente definite dalla soluzione compositiva perseguita e pertanto la zona a doppia altezza è stata destinata ad ospitare la zona giorno, lo spazio sottostante il soppalco ha accolto la cucina e gli ambienti di servizio, mentre la superficie superiore del soppalco è stata riservata alla zona notte.
La presenza della zona soppalcata ha permesso di sfruttare funzionalmente la superficie aggiunta all’esistente metratura e, al tempo stesso, di percepire da vari punti di vista i diversi ambienti compenetranti tra loro ed in relazione reciproca.

La struttura spaziale così definita è poi stata gestita mediante la realizzazione di tre volumi che accolgono (e nascondono) al loro interno gli ambienti di servizio dell’appartamento: i due bagni e le armadiature.
A questi si è aggiunto un ulteriore volume all’interno dello spazio a tutt’altezza: la porzione inferiore della scala interna è infatti stata pensata per coniugare in unico elemento l’aspetto funzionale della connessione verticale con quello contenitivo.

Le murature perimetrali esistenti, originariamente ricoperte da uno spesso strato sabbioso, sono state valorizzate mediante un’attenta pulizia e ripristino che hanno permesso di mantenere evidente la loro identità storica e di esaltare il disegno compositivo delle pareti.

Il legno in essenza rovere è stato utilizzato, declinandolo in diverse finiture, a comporre tutto l’apparato percettivo-estetico dell’intervento, dando così unitarietà ed unicità a tutti gli elementi del progetto.

  Scheda progetto: Minicasa Z
@marcototè
Vedi Scheda Progetto
@marcototè
Vedi Scheda Progetto
@marcototè
Vedi Scheda Progetto
@marcototè
Vedi Scheda Progetto
@marcototè
Vedi Scheda Progetto
@marcototè
Vedi Scheda Progetto
@marcototè
Vedi Scheda Progetto
@marcototè
Vedi Scheda Progetto
@marcototè
Vedi Scheda Progetto
@marcototè
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
08.07.2025
In cantiere Mille Bolle, una delle Scuole Consapevoli di LAP architettura
07.07.2025
L’MPavilion di Tadao Ando resterà nei Queen Victoria Gardens fino al 2030
07.07.2025
Post Office Pod: CRA trasforma il lavoro all’aperto in un’esperienza sostenibile e connessa
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Christian Tezza Architetto

Minicasa Z

 NEWS CONCORSI
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata