Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Nelle Dolomiti della Val Badia la 'ciAsa Aqua Bad Cortina'
Pedevilla Architects per una casa d'alta montagna basata su sostenibilità e regionalità
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

22/01/2020 - La ciAsa (casa in lingua rhaeto-romanico) è una casa d'alta montagna situata a San Vigilio di Marebbe in Alto Adige, circondata dalle Dolomiti della Val Badia. L'edificio progettato da Pedevilla Architects, ciAsa Aqua Bad Cortina, si basa sulla forma arcaica di una casa, dove non si fa distinzione tra tetto e facciata.

La forma dominante del tetto rende l'edificio visibile da lontano, mentre allo stesso tempo il tetto assume una posizione protettiva grazie alla sua bassa linea di gronda. La forma del trapezio appare come un elemento ricorrente nel progetto.

I tre piani fuori terra sono realizzati interamente in legno proveniente dai boschi circostanti: la struttura portante è in legno di abete rosso, le superfici interne e i mobili su misura sono in legno massiccio di pino cembro piallato a mano. La facciata è rivestita con scandole di larice tagliate a mano.
Il cemento per il seminterrato è costituito da roccia dolomitica proveniente dal torrente di passaggio, arricchita con l'acqua termale della casa.

Grande importanza è data all'aspetto della sostenibilità e della regionalità: materiali locali (senza l’uso di materiali sintetici), lavorati da artigiani locali.


  Scheda progetto: ciAsa Aqua Bad Cortina
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
Pedevilla Architects

ciAsa Aqua Bad Cortina

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata