Dimensione testo  |
|
22/02/2020 - La Global Commission on Adaptation (GCA) – fondata nel 2018 dall'ex segretario generale dell'ONU Ban Ki-moon – avrà presto una nuova sede che fluttuerà nelle acque del porto di Rotterdam e sarà in grado di riflettere la sua dedizione alla gestione dello stato di emergenza climatica.
Lo studio di architettura Powerhouse Company, anch'essa con sede a Rotterdam, ha infatti appena rivelato il progetto per la Floating Office Rotterdam (FOR), una struttura in legno completamente autosufficiente e neutra dal punto di vista energetico che galleggerà sul porto di Rijnhaven.
Diverse le misure sostenibili adottate nella progettazione del FOR: le acque del Rijnhaven forniranno un'ampia fonte per lo scambio di calore dal basso, e un tetto a timpano aperto sarà suddiviso tra pannelli solari e verde. I pavimenti a sbalzo in tutto l'edificio ombreggeranno gli uffici più bassi dal sole, consentendo al tempo stesso l’alloggiamento di ampie finestre e molta luce diurna. Oltre agli uffici, FOR ospiterà un ristorante con una grande terrazza e una "piscina galleggiante" all'interno del fiume Maas.
La GCA è radicata nello sviluppo di misure per gestire gli inevitabili effetti del cambiamento climatico attraverso la tecnologia, la pianificazione e gli investimenti. Tra i co-leader di Ban del GCA figurano Bill Gates e l'amministratore delegato della Banca Mondiale Kristalina Georgieva.
Per il personale della Commissione, il nuovo edificio è la rappresentazione compiuta della vision del GCA che mira ad un futuro sostenibile: "Poiché i cambiamenti climatici del mondo, gli eventi meteorologici estremi e l'innalzamento del livello del mare presentano nuove sfide per gli architetti, l'inserimento di caratteristiche di resistenza in un progetto prima che il disastro colpisca non solo ha senso dal punto di vista economico, ma può anche aiutarci a mitigare i cambiamenti climatici", ha dichiarato Patrick Verkooijen, CEO della Commissione, in un comunicato stampa.
La struttura del FOR sarà assemblata in una località fuori Rotterdam nella primavera del 2020, per poi essere trasferita nel Porto di Rijnhaven.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|