GRISSINI

Consulenza progettisti

MADE expo 2025

Sapiens


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

75 Café and Lounge: atmosfera alpina contemporanea
Lissoni reinterpreta i codici stilistici delle architetture alpine e delle baite
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

28/01/2020 - Il bistrò 75 Café and Lounge è situato all’interno di una tipica casa di paese nel centro della località montana di Ponte di Legno, in provincia di Brescia. Il progetto curato da Lissoni Associati riguarda la progettazione degli spazi al piano terreno dell’edificio, trasformati in un unico ambiente articolato in tre sale comunicanti: una zona bar con il bancone, una sala centrale con tavoli e panche e un’ultima zona lounge. L’intervento comprende anche il rifacimento della facciata rivestita in assi di larice tinto scuro, la regolarizzazione delle aperture e lo sviluppo del dehor esterno.

La volontà di Lissoni Associati era quella di riportare l’ospite al calore e all’accoglienza di una volta realizzando un luogo contemporaneo dall’atmosfera montana, che reinterpretasse i codici stilistici delle architetture alpine e delle baite.

Il locale è caratterizzato da interni dai toni scuri dove finiture e lavorazioni tipiche della zona si uniscono ad elementi e influenze contemporanee. Materiali semplici e durevoli, come la pietra a vista sui muri, i pavimenti in granito spazzolato e le boiserie in legno termotrattato, sono stati abbinati a materiali moderni, come acciaio, vetro e profili in lamiera che riquadrano le vetrine su strada. 

Molti arredi sono stati realizzati su misura come il bancone bar, i tavoli, le panche e il camino della sala lounge - la parte più intima del locale - nonché tutti gli espositori in rete metallica che mostrano, proteggendole, le bottiglie di vino accuratamente selezionate. L’inserimento di oggetti rustici e d’artigianato dona ulteriore calore all’ambiente, mentre tavoli a destinazione conviviale si alternano a luoghi più appartati, in modo da porre sempre l’ospite nella condizione più adatta alla degustazione dei prodotti offerti.

 


  Scheda progetto: 75 Café and Lounge
Thomas Pagani
Vedi Scheda Progetto
Thomas Pagani
Vedi Scheda Progetto
Thomas Pagani
Vedi Scheda Progetto
Thomas Pagani
Vedi Scheda Progetto
Thomas Pagani
Vedi Scheda Progetto
Thomas Pagani
Vedi Scheda Progetto
Thomas Pagani
Vedi Scheda Progetto
Thomas Pagani
Vedi Scheda Progetto
Thomas Pagani
Vedi Scheda Progetto
Thomas Pagani
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.07.2025
Un'oasi di pace emerge dalla natura costiera di Oaxaca
14.07.2025
“The Playmaker”: a Manchester Boeri Architetti omaggia Sandro Mazzola con un’installazione interattiva
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Lissoni & Partners

75 Café and Lounge

 NEWS CONCORSI
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
+15.07.2025
Ex Cinema Corso a Vicenza. Al via il concorso di architettura per la rifunzionalizzazione
+14.07.2025
Borse di studio sul paesaggio: il bando dell'undicesima edizione
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
tutte le news concorsi +

extra_Martinelli_Luce
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata