extra_TEMPRAGLASS

extra_Dedon


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Kenro Izu presenta a Modena 'Requiem for Pompei'
55 immagini inedite raccontano tutta la meraviglia e la distruzione dopo l’eruzione del Vesuvio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Kenro Izu Courtesy Fondazione di Modena - Fondazione Modena Arti Visive Ph. © Kenro Izu Courtesy Fondazione di Modena - Fondazione Modena Arti Visive
12/12/2019 - Fondazione Modena Arti Visive presenta dal 6 dicembre 2019 al 13 aprile 2020 una mostra dedicata a Pompei, a cura di Chiara Dall’Olio e Daniele De Luigi. L’esposizione è co-promossa dal Parco archeologico di Pompei che per l’occasione presterà alcune riproduzioni dei celebri calchi in gesso delle vittime dell’eruzione e che successivamente la ospiterà nei propri spazi espositivi. 

Protagonista è il fotografo giapponese Kenro Izu (Osaka, 1949), da sempre affascinato dalle vestigia delle civiltà antiche che lo hanno portato a realizzare delle serie di immagini all’interno dei siti archeologici più importanti e conosciuti al mondo, dall’Egitto alla Cambogia, dall’Indonesia all’India, dal Tibet alla Siria.

A Modena, Kenro Izu presenta Requiem for Pompei, un progetto iniziato nel 2015, in collaborazione con Fondazione Fotografia Modena, dedicato alla città campana distrutta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. e sepolta sotto la cenere e i lapilli. Gli scavi archeologici hanno restituito non solo gli edifici, ma anche le forme esatte dei corpi degli abitanti nel momento della morte, grazie ai calchi eseguiti sui vuoti che essi hanno lasciato sotto la coltre pietrificata. 

L’esposizione propone una selezione di 55 immagini inedite, donate da Kenro Izu alla Fondazione di Modena, scattate tra le rovine di Pompei, dove l'artista ha collocato, con un poetico gesto di pietà, le copie dei calchi originali dei corpi che spiccano come bianche sagome umane.
L’intenzione di Kenro Izu non è quella di documentare i resti di Pompei, quanto di trasmettere il carattere sospeso fra meraviglia e distruzione che proviene dalle rovine, insistendo sull’idea di quanto è rimasto, il giorno dopo l’eruzione del Vesuvio.

“Kenro Izu” – nelle parole dei curatori Chiara Dall’Olio e Daniele De Luigi – “ha la straordinaria capacità di abbattere i muri del tempo, creando immagini sublimi che ci accomunano nello spirito agli uomini di altre epoche, luoghi e civiltà. La sua preghiera per Pompei ci avvicina alle vittime di quella lontana tragedia ma al tempo stesso, come l'artista sottolinea, porta il nostro pensiero ai drammi analoghi che possono verificarsi oggi in qualunque momento e luogo del mondo”.
 

  Scheda evento:
Mostra:
30/05-28/06 FMAV-MATA, VIA DELLA MANIFATTURA DEI TABACCHI, MODENA
Kenro Izu. Requiem for Pompei



12) Ritratto di Kenro Izu


Ph. © Kenro Izu Courtesy Fondazione di Modena - Fondazione Modena Arti Visive


Ph. © Kenro Izu Courtesy Fondazione di Modena - Fondazione Modena Arti Visive


Ph. © Kenro Izu Courtesy Fondazione di Modena - Fondazione Modena Arti Visive


Ph. © Kenro Izu Courtesy Fondazione di Modena - Fondazione Modena Arti Visive


Ph. © Kenro Izu Courtesy Fondazione di Modena - Fondazione Modena Arti Visive


Ph. © Kenro Izu Courtesy Fondazione di Modena - Fondazione Modena Arti Visive


Ph. © Kenro Izu Courtesy Fondazione di Modena - Fondazione Modena Arti Visive


Ph. © Kenro Izu Courtesy Fondazione di Modena - Fondazione Modena Arti Visive


Ph. © Kenro Izu Courtesy Fondazione di Modena - Fondazione Modena Arti Visive


Ph. © Kenro Izu Courtesy Fondazione di Modena - Fondazione Modena Arti Visive

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
21.08.2025
Magnetica Pantelleria: arte, suoni e ritualità nell’isola del vento
18.08.2025
Jacob Hashimoto trasforma Santa Maria della Scala in un cielo di aquiloni
13.08.2025
Il Museo del Vetro di Murano celebra i 170 anni di Fratelli Toso
le altre news

 	12) Ritratto di Kenro Izu
Ph. © Kenro Izu Courtesy Fondazione di Modena - Fondazione Modena Arti Visive
Ph. © Kenro Izu Courtesy Fondazione di Modena - Fondazione Modena Arti Visive
Ph. © Kenro Izu Courtesy Fondazione di Modena - Fondazione Modena Arti Visive
Ph. © Kenro Izu Courtesy Fondazione di Modena - Fondazione Modena Arti Visive
Ph. © Kenro Izu Courtesy Fondazione di Modena - Fondazione Modena Arti Visive
Ph. © Kenro Izu Courtesy Fondazione di Modena - Fondazione Modena Arti Visive
Ph. © Kenro Izu Courtesy Fondazione di Modena - Fondazione Modena Arti Visive
 Ph. © Kenro Izu Courtesy Fondazione di Modena - Fondazione Modena Arti Visive
Ph. © Kenro Izu Courtesy Fondazione di Modena - Fondazione Modena Arti Visive
Ph. © Kenro Izu Courtesy Fondazione di Modena - Fondazione Modena Arti Visive
1
2
3
4
  Scheda evento:
30/05-28/06 FMAV-MATA, VIA DELLA MANIFATTURA DEI TABACCHI, MODENA
Kenro Izu. Requiem for Pompei

 NEWS CONCORSI
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
tutte le news concorsi +

extra_HIMACS
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata