CALCETTO BALILLA

MADE expo 2025

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Nuova sede Durst: la sostenibile leggerezza dell’architettura
Schüco per il progetto dello studio monovolume architecture+design
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
photo: Daniele Domenicali photo: Daniele Domenicali
02/12/2019 - A Bressanone (BZ), una torre armoniosa si innalza verso il cielo con un design traforato che richiama il tema della fotografia e della stampa digitale. È la nuova sede Durst, l’azienda altoatesina leader mondiale dei sistemi di stampa ad alte prestazioni e attiva in diversi altri ambiti industriali nei quali ha introdotto soluzioni evolute per la digitalizzazione dell’immagine. 

Recentemente completato su progetto dello studio monovolume architecture+design, il quartier generale Durst è un vero e proprio manifesto della vocazione all’innovazione, alla qualità e alla sostenibilità che distingue il nuovo corso dell’azienda.
 
Caratterizzata da sinuose forme organiche, la costruzione – ampliamento della sede centrale – è collocata di fronte all’edificio storico preesistente, al quale è collegata tramite un ponte al primo piano. Al piano terra, il basamento del nuovo complesso ingloba a nord i vecchi uffici amministrativi ristrutturati, mentre nella parte sud ospita l’ingresso con il foyer, il bar e i servizi. L’ampliamento accoglie inoltre un grande showroom, spazi per i laboratori, gli uffici direzionali, un auditorium e sale per le esposizioni. Un suggestivo giardino posto fra il nuovo edificio e la struttura esistente offre infine un’area all’aperto per il relax degli ospiti e del personale.

Il progetto – afferma l’arch. Patrik Pedó (monovolume architecture+design) – sviluppa il concept dell’architetto Othmar Barth, che firmò il primo stabilimento secondo forme e tecnologie contemporanee, selezionate sia per garantire prestazioni energetiche rispondenti allo standard CasaClima, sia ridotti costi di manutenzione”. 

Articolato prevalentemente su due sezioni sovrapposte di forma allungata e compatta, l’involucro architettonico stupisce per libertà espressiva ed eccellenza costruttiva: in prossimità dell’ingresso allo stabilimento, la composizione si innalza in verticale con una torre dalla silhouette morbida e leggera. Grazie al basamento trasparente che distacca il nuovo edificio dal terreno, l’intero volume in ampliamento sembra così librarsi e fluttuare nell’aria come un foglio fresco di stampa, dove le numerose finestre di piccole dimensioni si propongono di rappresentare i pixel di un’immagine.
 
Per l’estetica del piano terra, la ricerca della massima linearità e trasparenza ha orientato le scelte progettuali verso i sistemi in alluminio Schüco per facciate. La progettazione è stata sviluppata con un software di modellazione parametrico, che ha facilitato il passaggio delle informazioni tecnico-costruttive all’impresa incaricata dell’installazione. L’elegante prospetto del basamento, che si sviluppa con continuità lungo un fronte esteso per circa 200 metri, è stato realizzato con il sistema per facciate strutturali Schüco FW 50+ SG (Structural Glazing), abbinato a vetri a bassa trasmittanza termica. La soluzione ha consentito di ottenere un effetto uniforme della facciata grazie all’utilizzo di profili portanti visibili solo dall’interno, lasciando all’esterno solamente dei giunti molto snelli per un raffinato effetto tutto vetro.
 
Realizzato con sistemi costruttivi sostenibili – tra cui le strutture portanti in legno e l’involucro edilizio in vetro e alluminio – il nuovo headquarter Durst si distingue per i ridottissimi consumi energetici, a cui contribuiscono le porte in alluminio Schüco ADS 75.SI (Super Insulation) con i loro elevati valori di isolamento (fino a Uf = 1,7 W/m2K), nel segno di un’architettura rispettosa del delicato equilibrio dell’ambiente alpino. 

SCHÜCO su ARCHIPRODUCTS

  Scheda progetto: Durst Group AG
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto
Paolo Riolzi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
12/05/2020
Sul Lago di Garda un'architettura dedicata al benessere
I sistemi in alluminio Schüco per il Quellenhof Luxury Resort di Lazise

06/04/2020
Finestra panoramica Schüco AWS 75 PD.SI
Massima trasparenza per spazi pieni di luce e di benessere

16/03/2020
Le nuove porte Schüco AD UP
I vantaggi dell’alluminio per una maggiore flessibilità progettuale

17/02/2020
Un'architettura scultorea e luminosa immersa nella natura
I sistemi in alluminio Schüco per una residenza sulle colline bergamasche

10/12/2019
Schüco Italia e i suoi Premium Partner scelgono il Progetto Marchio Posa Qualità Serramenti

14/11/2019
Da cascina rurale ad abitazione rigorosa e luminosa
Le pareti trasparenti Schüco per il progetto curato da ZSM Studio

05/11/2019
I sistemi in alluminio Schüco per Symbiosis
Il business district sostenibile firmato Antonio Citterio Patricia Viel

22/10/2019
Nuova finestra panoramica Schüco AWS 75 PD.SI
Massima trasparenza per spazi pieni di luce naturale

04/10/2019
Schüco Italia per Emergency
Al Centro di eccellenza in chirurgia pediatrica di Entebbe in Uganda

21/09/2019
Facciate caleidoscopiche per la nuova sede Danieli Automation
L’architetto Carlo Mingotti sceglie i sistemi di facciata Schüco

05/09/2019
Nuovi scorrevoli SCHÜCO ASE 60 e ASE 80.HI: design e comfort per un nuovo senso dello spazio

30/08/2019
Ventilazione naturale e monitoraggio dell’aria indoor: le tecnologie Schüco per un bagno sinonimo di benessere

19/07/2019
Attico con vista
Schüco per un'abitazione affacciata sui giardini della reggia di Caserta



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
10.07.2025
Il mondo floreale di Ken Scott diventa carta da parati
10.07.2025
Agence Engasser + Associés sceglie Ceramiche Caesar
10.07.2025
Proxima, la forma della funzionalità
le altre news

photo: Daniele Domenicali
photo: Daniele Domenicali
photo: Daniele Domenicali
photo: Daniele Domenicali
photo: Daniele Domenicali
photo: Daniele Domenicali
photo: Daniele Domenicali
photo: Daniele Domenicali
photo: Daniele Domenicali
photo: Daniele Domenicali
photo: Daniele Domenicali
photo: Daniele Domenicali
1
2
3
4
SCHÜCO-INTERNATIONAL-ITALIA

Schüco FW 50+ SG

SCHÜCO-INTERNATIONAL-ITALIA

  Scheda progetto:
monovolume architecture + design

Durst Group AG

 
+10.07.2025
Il mondo floreale di Ken Scott diventa carta da parati
+10.07.2025
Agence Engasser + Associés sceglie Ceramiche Caesar
+10.07.2025
Proxima, la forma della funzionalità
+10.07.2025
Il nuovo flagship store Henge a Dubai
+09.07.2025
L'arredo Desalto in blu
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata