Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Sfumature di verde a Milano
Soluzioni vintage a contrasto con finiture optical in bianco&nero per un appartamento dal carattere Art Déco
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/12/2019 - Lo studio milanese Plus Ultra firma il restyling di un MLL, un appartamento per una coppia all'interno di un edificio a Milano dal carattere Art Déco diventato il pretesto per sperimentare l'accostamento di soluzioni ispirate al passato in contrasto con finiture optical in bianco&nero. 

L'ingresso aperto verso il soggiorno è definito da una pavimentazione con un disegno a forme geometriche bianche e nere, da un ribassamento in cartongesso e da un arredo angolare realizzato su misura: una quinta in laccato verde e paglia viennese. Uno specchio sull'angolo rafforza il gioco di geometrie ampliando lo spazio in maniera illusoria. 

Soggiorno e cucina sono concepiti come due ambienti separati ma in continuità visiva attraverso una grande porta a vetri doppia in rovere tinto, ispirata alle forme morbide degli anni '20. Il soggiorno è caratterizzato da un parquet classico a lisca con fascia e bindello mentre il pavimento della cucina cucina riprende quello dell'ingresso nelle cromìe ma con un disegno più minimale al pari delle linee dell'arredo, disegnato e realizzato su misura. 

L'ingresso alla zona notte avviene attraverso un disimpegno triangolare con porte originali a doppia anta recuperate durante i lavori, anch'esso con un pavimento black&white con un'inversione di colori rispetto a quello dell'ingresso. Una cabina armadio passante precede la camera da letto e prende luce attraverso una porta e una finestra interna in paglia viennese. 

Nel bagno torna la bicromia del bianco e nero: l'unica nota di colore è data dall'arredo del lavabo, sui toni del color mattone. Le forme si ispirano al disegno del serramento d'origine: un'apertura ad arco inquadra la finestra e dà accesso alla zona doccia, rivestita in ceramica bianca. L'arredo in laccato, vetro e metallo, integra il calorifero esistente in un disegno geometrico e minimale.

  Scheda progetto: MLL
Federico Villa Studio
Vedi Scheda Progetto
Federico Villa Studio
Vedi Scheda Progetto
Federico Villa Studio
Vedi Scheda Progetto
Federico Villa Studio
Vedi Scheda Progetto
Federico Villa Studio
Vedi Scheda Progetto
Federico Villa Studio
Vedi Scheda Progetto
Federico Villa Studio
Vedi Scheda Progetto
Federico Villa Studio
Vedi Scheda Progetto
Federico Villa Studio
Vedi Scheda Progetto
Federico Villa Studio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
PLUS ULTRA studio

MLL

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata