Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Frank Gehry e Peter Marino per Maison Louis Vuitton
A Seoul una miniatura della Fondation Louis Vuitton con richiami all’architettura tradizionale coreana
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/12/2019 - Ha inaugurato il 31 ottobre scorso, nel prestigioso quartiere Cheongdam-dong, la Maison Louis Vuitton di Seoul.
Lo store segna una nuova collaborazione tra il luxury brand parigino Louis Vuitton e l’archistar Frank Gehry, il quale insieme a Peter Marino – che ne progetta gli interni – presta la sua inconfondibile firma per la facciata in vetro curvo del negozio.
 
Prima creazione di Frank Gehry in Corea del Sud e quarta in tutta l'Asia, la facciata dello store evidenzia un chiaro legame con la Fondation Louis Vuitton a Parigi progettata da Gehry nel 2014.
Nell'immaginare il suo design, l'archistar sceglie di fare riferimento non solo alla forma dell'attuale Fondation Louis Vuitton di Parigi, ma anche ad elementi dell'architettura coreana tradizionale come la fortezza di Hwaseong, risalente al XVIII secolo, nonché ai costumi bianchi e ai sinuosi  movimenti del Dongnae Hakchum, la tipica danza coerana.
 
La facciata, interamente in vetro, viene posizionata sull’esistente negozio, creando una sorta di “alto vestibolo e vetrata a zig-zag, che conduce a una serie di terrazze chiuse e che culmina in onde di pannelli in vetro”. Appoggiata su una base di pietra bianca, la costruzione ha un forte senso di leggerezza.

L'edificio vanta al suo interno una scala ‘galleggiante’ che collega i cinque piani dell’edificio. Oltre agli spazi dedicati allo shopping, al terzo piano vi è una terrazza privata che può essere utilizzata per cene ed eventi riservati così come per appuntamenti esclusivi.
 
Il piano vetrato ospita l'Espace Louis Vuitton Seoul, uno spazio destinato all'arte che, nella sua prima esposizione, espone otto sculture emblematiche di Giacometti. Curata da Peter Marino, le numerose opere d'arte e gli arredi presentati nel negozio, generano un'esperienza unica dove i visitatori possono fare shopping circondati dall'arte, su tutti e cinque i piani.

  Scheda progetto: Louis Vuitton Maison Seoul
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Frank Owen Gehry

Louis Vuitton Maison Seoul

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata