TREE

RIMURA_Le Collezioni

extra_Abet_Laminati

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

'Living the space'. Abitare fluido
Lo spazio domestico contemporaneo secondo Baleri Italia
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Baleri Italia, Living the space Baleri Italia, Living the space
02/12/2019 - Baleri Italia inizia nel 2017 il rilancio del brand con la nuova art direction di Aldo Parisotto di P+F Parisotto + Formenton Architetti e l’obiettivo di attualizzare il marchio e le sue collezioni, partendo dalla riscoperta dei valori fondanti dell’azienda. Il brand raccoglie così la sfida della contemporaneità proponendo un design che si riconosce e manifesta nel pay-off Living the space coniato da Aldo Parisotto: nuovi arredi e complementi che uniscono estetica, sperimentazione tecnologica, alto contenuto progettuale, formale e funzionale, ma anche spunti ironici nel rispetto del proprio DNA.

Gli spazi domestici contemporanei mutano riportando al centro della casa le persone e accogliendo nuove e più fluide forme dell’abitare, gli arredi si adattano a nuovi stili di vita e trovano spazio negli stessi luoghi la convivialità e il privato.

Da qui nascono prodotti e collezioni disegnate da nomi come Claesson Koivisto Rune, Omri Revesz, Radice Orlandini designstudio, Baldessari e Baldessari fino a Studio Irvine, Jeff Miller, Maurizio Galante + Tal Lancman e Arik Levy. 
Accanto alle collezioni contemporanee fanno parte dell’importante heritage dell’azienda nomi prestigiosi del panorama internazionale del design e dell’architettura come Philippe Starck, Denis Santachiara, Philippe Starck, Luigi Baroli, Alessandro Mendini, e Angelo Mangiarotti.

Living the space è la volontà e l’obiettivo di far coesistere in maniera armoniosa prodotti estremamente iconici e di carattere, dove il concetto dell’abitare funzionale, ironico e contemporaneo tipico del brand si unisce alla facilità con cui questi arredi si amalgamano tra loro in maniera semplice e naturale.

Baleri Italia su Archiproducts


Baleri Italia, Living the space


Baleri Italia, Living the space


Baleri Italia, Living the space


Baleri Italia, Living the space

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/07/2024
Un omaggio ad Angelo Mangiarotti
Due estrusi a “L” insieme a formare una “T”: Baleri Italia riedita T-Table, il tavolo firmato dal Maestro del Design del XX secolo

12/03/2024
Baleri Italia compie 40 anni
In occasione dell'anniversario sono stati rieditati alcuni pezzi iconici disegnati da tre Maestri del Design. Le riedizioni firmate Philippe Starck in anteprima al Fuorisalone 2024

01/08/2019
Tape. Da poltrona a chaise-longue
Il nuovo progetto di Radice Orlandini designstudio per Baleri Italia

26/06/2019
Madam e Milady. Leggere come petali
Due sedute firmate Radice Orlandini designstudio per Baleri Italia

05/06/2019
Donna e Paloma. L'outdoor secondo Baleri Italia
Le nuove sedute firmate Studio Irvine e Radice Orlandini designstudio

24/05/2019
Baleri Italia per un'abitazione nel New Jersey
Le Marì 2015 e i Cactus della Tattoo Collection nel progetto firmato Salvo Schiavo

22/03/2019
Una linea continua firmata Baleri
In mostra a Milano la nuova serie di tavoli First

13/03/2019
Cartoons: l’unico limite è l'immaginazione
L'iconico paravento Baleri Italia interamente personalizzabile



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
18.09.2025
Come arredare casa in autunno: colori, materiali e idee
18.09.2025
La porta come luogo simbolico e sensoriale. Elisa Ossino per Scrigno
18.09.2025
Forme fluide e accoglienti per la nuova vasca Disenia
le altre news

Baleri Italia, Living the space
Baleri Italia, Living the space
Baleri Italia, Living the space
Baleri Italia, Living the space
1
2
BALERI-ITALIA

1
2
3
DONNA
TATO
ROUNDEL
CAFÈ CHAIR
CAFÈ CHAIR
CARTOONS
DONNA OUTDOOR
BENTZ
BENTZ
I.S.I. CHAIR
1
2
3

BALERI-ITALIA

 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata