Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Imprese Creative Driven
Nuove idee di creativitĂ  e cultura nelle imprese per Parma 2020
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/11/2019 - Parma 2020 si è posta l’obiettivo di contribuire alla promozione dell’imprenditorialità creative driven. Le imprese creative driven sono tutte quelle realtà che pur non facendo parte del sistema delle cosiddette imprese culturali e creative, sviluppano servizi e creano i prodotti attraverso processi a “base culturale e creativa”. Soggetti che pongono la cultura come un vero e proprio input del processo produttivo e che rappresentano un’ampia e diversificata parte del mercato, dal food all’arredamento, dal design all’edilizia, dalla moda al turismo, etc., caratterizzandosi come pionieri del creative drive, per il fatto di veicolare contenuti creativi e innovazione rispetto al sistema economico di riferimento.

Le imprese creative driven, con il loro operare rappresentano dunque una cerniera, una “zona ibrida” in cui convivono e si rafforzano vicendevolmente attività che vanno dalla manifattura evoluta all’artigianato artistico, e che – venendo in contatto con la cultura e la creatività sviluppano percorsi finalizzati a rendere: innovativi e competitivi i prodotti; accattivante l’immagine e la comunicazione aziendale; stimolante l’ambiente di lavoro grazie al miglioramento del rapporto benessere e produttività.

Il bando “Imprese Creative Driven”, lanciato dal Comune di Parma e il Comitato per Parma 2020, con il sostegno di “Parma, io ci sto!” e Unione Parmense degli industriali, vuole quindi portare la creatività e la cultura nelle imprese e promuovere una relazione di interdipendenza tra il settore imprenditoriale e culturale, raccogliendo proposte progettuali destinate a stimolare la creatività e l'accesso alla cultura nelle imprese candidate. 

Ben 15 le grandi imprese d’eccellenza del territorio che hanno aderito e che diventeranno i “cantieri” di produzione delle proposte progettuali dei creativi: Allodi; Coppini Arte Olearia; Casappa; Cavalier Umberto Boschi spa; Chiesi Farmaceutici; Dallara group; Davines; F.lli Galloni; Laterlite; Matthews International; Ocme; Opem; Raytec Vision; Turbocoating; Value Retail Management Italy.

Possono presentare proposte progettuali soggetti esercenti attività economica con obiettivi commerciali e non commerciali, in forma individuale, societaria, ecc., singolarmente e/o in forma aggregata, nonché soggetti che siano parte attiva del sistema culturale e creativo e che abbiano almeno una esperienza di collaborazione con imprese private e/o pubbliche di tipologia analoga all’oggetto del bando. 

Le proposte possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 19 dicembre 2019.
Il bando prevede di sostenere la realizzazione fino a 8 progetti, fino ad un importo massimo complessivo di € 80.000,00.

Per avere maggiori informazioni sul programma delle giornate di formazione visitare la pagina dedicata. 

- Open days: dal 13 novembre al 2 dicembre, in cui gli aspiranti progettisti potranno visitare le aziende aderenti e determinare l’oggetto del proprio interesse.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comitato per Parma Capitale della Cultura Italiana 2020

Imprese Creative Driven

Parma 2020 si è posta l’obiettivo di contribuire alla promozione dell’imprenditorialità creative driven. Le imprese creative driven sono tutte quelle realtà che pur non facendo parte del sistema delle cosiddette imprese culturali e creative, sviluppano servizi e creano i prodotti attraverso processi a “base culturale e creativa”. Soggetti che pongono la cultura come un vero e proprio input del processo produttivo e che rappresentano un’ampia e diversificata parte del mercato, dal food all’arredamento, dal design all’edilizia, dalla moda al turismo, etc., caratterizzandosi come pionieri del creative drive, per il fatto di veicolare contenuti creativi e innovazione rispetto al sistema economico di riferimento.



ULTIME NEWS SU EVENTI
21.11.2025
'Helen Chadwick: Life Pleasures' dal 25 novembre al Museo Novecento
21.11.2025
'Catwalk: The Art of the Fashion Show' in mostra al Vitra Design Museum
20.11.2025
ARCHISATIRE. Una controstoria dell’architettura
ďż˝ le altre news

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata