SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

A Borgo Valsugana c'è una nuvola impigliata fra gli alberi
È Réservoir, la poetica riflessione di John Grade per Arte Sella
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

14/10/2019 - La stagione dell’Art in Nature ad Arte Sella ha visto presente per la prima volta in Italia l’artista americano John Grade. L’artista, da sempre attento ai temi legati all’ambiente, ha presentato Réservoir (Ascesa – Rise), una poetica riflessione sui riflessi che la pioggia provoca: tante gocce, più o meno grandi, che regalano riflessi e movimenti ad una struttura sospesa a più altezze che sembra evocare una nuvola quasi impigliata tra gli alberi.

L’opera accoglie i visitatori in un piccolo slargo tra i boschi di pini, la struttura è una sorta di agile nuvola in corda, legno e plastica che oscilla con il movimento degli alberi e in presenza del vento. Le migliaia di piccole gocce di pioggia, con i loro riflessi, oscillando creano un delicato movimento sopra il visitatore che si sente trasportato in un’atmosfera nuova, avvolto dal silenzio della natura e dalle piccole luci riflesse dall’opera.
Réservoir accoglie i visitatori anche sotto la pioggia: l’oscillazione delle goccioline che si riempiono d’acqua si fa infatti, in caso di maltempo, più intensa e visibile.

John Grade Nato nel 1970 a Minneapolis, vive e lavora a Seattle (WA). Ispirato dai cambiamenti dei sistemi geologici e biologici nel mondo naturale, lavora con il suo team nella creazione di installazioni di grandi dimensioni, site-specific, in cui il visitatore è chiamato ad immergersi. La casualità è spesso al centro del lavoro, assieme alla cinetica e alle relazioni tra il mondo naturale e l’architettura. Le sue sculture più piccole, così come i lavori su carta, seguono spesso il completamento delle installazioni su grande scala e indagano direzioni alternative rispetto a quelle prese nelle installazioni più grandi.


  Scheda progetto: RESERVOIR (Ascesa)
Arte Sella - Ph Giacomo Bianchi
Vedi Scheda Progetto
Arte Sella - Ph Giacomo Bianchi
Vedi Scheda Progetto
Arte Sella - Ph Giacomo Bianchi
Vedi Scheda Progetto
John Grade Studio
Vedi Scheda Progetto
John Grade Studio
Vedi Scheda Progetto
John Grade Studio
Vedi Scheda Progetto
John Grade Studio
Vedi Scheda Progetto
John Grade Studio
Vedi Scheda Progetto
John Grade Studio
Vedi Scheda Progetto
John Grade Studio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.07.2025
A Bari prende forma il tempio sospeso di Edoardo Tresoldi
04.07.2025
Farfalle in volo sulla Val Ceno: la nuova Fondazione Dallara firmata Alfonso Femia
03.07.2025
Il primo grattacielo d’Europa rinasce con una 'corona' di vetro firmata Libeskind
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
  Scheda progetto:
John Grade Studio

RESERVOIR (Ascesa)

 NEWS CONCORSI
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
tutte le news concorsi +

extra_Sprech
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata