SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Les Cigales: un hotel ispirato alla città
All’interno di un edificio in stile liberty, 19 camere raccontano Nizza attraverso i suoi colori e le sue architetture
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/09/2019 - In greco l’albergo si definisce xenodochio che etimologicamente significa “contenitore del viaggiatore”.
Per l’Hotel Les Cigales di Nizza, lo studio piemontese SCEG Architetti ha scelto delle superfici che avvolgono il visitatore in un’atmosfera marina ispirata alla città. Spazi solari e vivaci che trasformano un tradizionale dormitorio in un paesaggio, un quadro astratto che parla di Nizza. 

Qui il contenitore diventa un dispositivo di lettura del luogo, raccontandolo in modo astratto e simbolico attraverso la sua architettura, il design interno, le geometrie degli arredi, i colori e i materiali di finitura.

Un albergo all’interno di un edificio in stile liberty con 19 camere che diventano scenografia della città. Le tonalità cromatiche marine, le palme caratteristiche del paesaggio della costa azzurra, la dinamicità della città durante il carnevale, i colori del mercato dei fiori rivestono l’ interno dell’ edificio in contrasto con le riproduzioni storiche di una Nizza del passato in bianco nero immortalata nei quadri. Il “cabanon”, struttura archetipa e riconoscibile, si trasforma in armadio presente di tutte le camere.

Le camere, una diversa dall’altra, trasmettono all’ ospite curiosità invitandolo a scoprirle tutte, tornando più volte a soggiornare. Le geometrie razionali contrastano con la facciata decorata e ricca di dettagli floreali. Strutture metalliche che definiscono sia lo spazio che l’arredamento donando la sensazione di leggerezza ai piccoli ambienti e dialogando virtuosamente con i particolari storici del manufatto. Tutto l’arredo è un lavoro sartoriale costruito su misura con la sovrapposizione di più elementi al fine di rendere gli ambienti più funzionali, domestici e accoglienti.

Sono presenti materiali durevoli e nobili quali il marmo, le pietre, l’ottone e il rame. Rilievi sui marmi, superfici plissettate sull’ ottone e curve sulle superfici ramate giocano con luci e ombre mentre gli specchi ricreano nuove prospettive e viste inedite su particolari interni alle camere.

L’ ingresso rivestito con palme e travertino rosso sembra scaldato dal sole e accoglie l’uomo sulle sue panche invitandolo a soste rapide e informali. La sala colazione al piano interrato prende luce da un enigmatico pesce lanterna in un paesaggio onirico fatto di piante subacquee.
 

  Scheda progetto: XENO- DOCHIO
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
29.04.2025
'Capanne paesaggistiche' per turisti in Patagonia
29.04.2025
'Christian Dior: Designer of Dreams': la mostra arriva a Seoul
22.04.2025
Il loft del film 'Il Diavolo veste Prada' in vendita a Manhattan
le altre news

  Scheda progetto:
SCEG ARCHITETTI

XENO- DOCHIO

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_Talenti
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata