Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Villa Appia Antica: un contenitore silenzioso per oggetti che parlano
Uno scrigno minimalista per collezioni di arredi e opere d’arte che animano tutti gli ambienti della casa
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Luisa Carcavale Ph. © Luisa Carcavale
01/08/2019 - Trasformare il tradizionale in qualcosa di inaspettato: questa la nuova sfida dello studio MGK Architects nella recente ristrutturazione di un appartamento in una delle zone più verdi e cariche di storia di Roma, ovvero l’Appia Antica.

Dall’esigenza di accogliere e valorizzare collezioni di arredi ed opere d’arte nasce l’imput di un contenitore silenzioso che possa accogliere oggetti che, al contrario, molto hanno da raccontare. Uno stile sì minimalista, ma con tratti materici profondamenti riconoscibili. Ferro, legno, cemento e marmo si miscelano, suggerendo ora un sapore classico, ora uno contemporaneo.

L’appartamento si snoda attorno ad un asse centrale ideale e privo di confini fisici che divide gli ambienti di rappresentanza da quelli di servizio.
Il soggiorno, fulcro vitale del progetto, evoca un gusto classico, reinterpretando, con gli occhi di oggi, il parquet a spina ed il marmo rosso levanto del camino. Pensato per accogliere icone del design, dialoga, attraverso una vetrata in ferro, con la cangiante cucina monomaterica, incentivando l’incontro degli abitanti.

In un’architettura dall’identità essenziale che strizza l’occhio al passato, una nota “stonata” (o sfumata), inserita appositamente per impreziosire il progetto, è nel recupero di oggetti antichi o semplicemente vecchi (ritratti, sedie, cornici), grazie alla feconda collaborazione con oh my lab, che riesce a donare essenza vintage a dettagli apparentemente privati dal tempo di significato.

  Scheda progetto: VILLA APPIA ANTICA 1/2
Luisa Carcavale
Vedi Scheda Progetto
Luisa Carcavale
Vedi Scheda Progetto
Luisa Carcavale
Vedi Scheda Progetto
Luisa Carcavale
Vedi Scheda Progetto
Luisa Carcavale
Vedi Scheda Progetto
Luisa Carcavale
Vedi Scheda Progetto
Luisa Carcavale
Vedi Scheda Progetto
Luisa Carcavale
Vedi Scheda Progetto
Luisa Carcavale
Vedi Scheda Progetto
Luisa Carcavale
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
MGK | Studio

VILLA APPIA ANTICA 1/2

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata