Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Maison Ache: un equilibrato mix tra tradizione e contemporaneità
Pierattelli Architetture trasforma un ex casa colonica in un rifugio di pace e tranquillità
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/07/2019 - È immersa nel cuore della campagna toscana, in uno dei paesaggi italiani più autentici, antichi e puri, Maison Ache, la casa che una famiglia francese ha scelto di trasformare in un rifugio di pace e tranquillità.
Il carattere dell’edificio è stato preservato nel rispetto dell’architettura e dello stile rurale tipico del luogo, mentre gli spazi interni sono stati reinterpretati da Pierattelli Architetture secondo un equilibrato mix tra tradizione e contemporaneità, genius loci e suggestioni etniche, per rispondere alle esigenze della vita familiare rimanendo fedeli alla natura e al fascino del territorio.

Esternamente l’aspetto di questa ex casa colonica, che si caratterizza per le tipiche facciate intonacate e la copertura a falde inclinate con rivestimento in coppi e tegole, è rimasto invariato nel tempo, dalla sua edificazione nella prima metà del ‘900 fino alla sua conversione ad edificio residenziale negli anni ’70.

L’intervento di Pierattelli Architetture ha conservato gli aspetti più interessanti dell’impianto originale, attualizzando quelli più obsoleti. Nel design degli interni si è scelto di articolare ambienti razionali ed eclettici, che combinano materiali locali a elementi di Paesi lontani che fanno parte delle memorie della famiglia, arredi su misura a icone di design e busti in marmo.

Tutti gli spazi sono permeati dai colori e dalle suggestioni naturali del luogo e attraverso grandi aperture ad arco lo sguardo corre verso la campagna toscana.
La pietra serena – elemento ricorrente nell’architettura toscana e soprattutto fiorentina – è utilizzata per pavimenti, finiture e componenti decorative, mentre le pavimentazioni in cotto rievocano i toni e il calore della terra.

I tre livelli della casa sono collegati da una grande scala a chiocciola in pietra serena che diventa elemento di continuità e riconoscibilità del progetto, discreto e materico protagonista. Il primo piano è dedicato alla zona notte, mentre i due restanti sono adibiti alla vita comune.

A fianco a pezzi di design, si trovano complementi progettati su misura da Pierattelli Architetture. Realizzati con materiali locali da artigiani di zona, questi arredi dal design pulito e lineare uniscono contemporaneità e tradizione, inserendosi con discrezione e funzionalità all’interno del progetto di interior.

Immerso nel verde, l’edificio vanta un’ampia aia in cotto che poggia su uno spazio originariamente adibito a limonaia e ora convertito in palestra, con una piscina a sfioro da cui godere di un panorama mozzafiato sulla vallata.

  Scheda progetto: Maison Ache
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
Pierattelli Architetture

Maison Ache

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata