By Camster2 - Own work, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=5253072
27/05/2019 - Si chiama La Piscine, si trova a Roubaix, nel nord della Francia ed è un museo del tutto particolare, ambientato all'interno della vecchia piscina comunale ormai in disuso.
_ridimensionare.jpg)
Costruita tra il 1927 e il 1932 dall'architetto di Lille, Albert Baert, è un piccolo capolavoro Art Decò, basato sul disegno simbolico di un'abbazia cistercense (Cluny per la precisione).

Per circa 50 anni, è stato l'unico vero luogo di Roubaix in cui le diverse classi sociali potevano incontrarsi. Che fosse nei bagni o nella grande piscina, tutti i segmenti della popolazione erano lì, fianco a fianco.

Abbandonato nel 1985, questo magnifico luogo è stato ristrutturato dall'architetto Jean-Paul Philippon che, trasformandolo in un Museo, ne ha permesso la riapertura nel 2001.
Ora, dopo 17 anni, è stato oggetto di un importante progetto di ampliamento (2000 mq in più) che ha portato la superficie a 10mila mq, di cui 8mila aperti al pubblico, per ospitare fino a sette mostre temporanee e tutta la collezione di arte locale (sculture, dipinti, disegni e ceramiche dell'800 e '900) all'interno di un'unica sede. Tra gli artisti presenti anche Piet Mondrian, Pierre Bonnard, André Fougeron, Auguste Rodin, Picasso...
|