23/04/2019 - Il passaggio da un appartamento all'altro nello stesso edificio ha fornito alla progettista di interni di origine israeliana Ester Bruzkus l'opportunità ideale di rivisitare lo stesso iter progettuale con nuove idee.
Ester's Apartment 2.0 è un progetto che punta sull'uso ludico del colore, sull’illuminazione eccezionale e sui mobili su misura. “L'appartamento è luminoso e spazioso come un arioso soppalco aperto. Lo spazio si estende dalla facciata est all'ovest e la luce del sole entra dall'alba al tramonto. È progettato in modo preciso per sfruttare al massimo gli spazi nonostante le sue piccole dimensioni reali” (solo 80sq a pianta libera).

Entrambi gli appartamenti si trovano in uno dei primi nuovi condomini costruiti nel distretto di Prenzlauerberg dopo la caduta del muro di Berlino, nella cosiddetta Estradenhaus. Ester ha modificato radicalmente lo spazio originale introducendo una varietà di volumi attentamente ridimensionati, delle “scatole dentro scatole” fatte di materiali e colori diversi.
Trovandosi all'ultimo piano, l'Ester's Apartment 2.0, ha permesso alla progettista di pensare anche ad uno spazio outdoor: un giardino pensile articolato su piattaforme di vari livelli che offrono ampie vedute su tutta Berlino.

Bruzkus ha giocato coi toni pastello (rosa, verde acqua, giallo, azzurro) mescolati con materiali caldi in contrasto con i toni rigorosi del pavimento e del soffitto in cemento. «Questo gioco tra cromie e volumi definisce lo spazio piuttosto che chiuderlo – afferma l’architetto – così l’abitazione risulta ariosa, scorrevole e confortevole».
|