interno_DESIGN CENTER_Richiesta Consulenza


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

The Frame

Planetario by Cristina Celestino
Brera Design Apartment ospita il progetto firmato per Besana Carpet Lab
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
photo_Helenio Barbetta photo_Helenio Barbetta
08/04/2019 - Besana Carpet Lab presenta Planetario, un progetto concepito e realizzato da Cristina Celestino, che sottolinea l’identità e le speciali caratteristiche della moquette.

Planetario è un inno al glorioso passato della moquette ma con una direzione che guarda al futuro. Uno scenografico allestimento retrofuturistico accoglie il visitatore: un ambiente domestico onirico, ispirato ai temi dello spazio e della sua antitesi, il mondo sottomarino, i cui elementi si ritrovano nell’inedita collezione disegnata dalla designer.

“Oggi abbiamo raggiunto e superato quel futuro immaginato negli anni 60 - ma abbiamo ben presente l’eredità visiva di quegli interni e di quel passato. Ho quindi proiettato i valori e le identità di quelle atmosfere calandole in un interno dove le tre dimensioni temporali dialogano con un nuovo equilibrio.” Cristina Celestino

L’icona del materiale prende vita ed interagisce con le sculture luminose di Esperia, marchio storico, parte dell’eccellenza italiana, che negli anni 60-70 in collaborazione con Angelo Brotto, ha prodotto un’illuminazione ispirata da una visione ottimista del futuro e “proiettata nel futuro” in bilico tra arte e design.

IL PERCORSO

Il Brera Design Apartment, interno simbolo del Fuorisalone, dialoga con il progetto e si trasforma in uno spazio unico e fuori dal tempo.
L’allusione al tema dell’abitare si sviluppa in un interno fluido che presenta diversi ambienti arricchiti da arredi ridotti al minimo, tutti rivestiti di moquette e lampade Esperia, storiche e nuove, queste ultime disegnate da Cristina Celestino.

La stanza che accoglie, con finiture metalliche declinate nei toni dell’acciaio, è un ambiente unico cucina/living che vede come protagonista la moquette a bande diagonali, modellata dalla presenza di un divano circolare anch’esso rivestito illuminato dalla iconica lampada giraffa di Esperia. La color palette va dai toni del bordeaux al verde acquamarina, ottanio.
 
Proseguendo nel secondo ambiente, le cui finiture metalliche sono nei toni dell’ottone, troviamo una moquette stampata a parete, come se fosse un arazzo e il tavolo, anch’esso, ricoperto alla base da moquette stampata su fondo grigio che riprende i colori grigio/blu oltremare della stanza.
 
La terza stanza, la camera da letto, ha toni soft, che ritroviamo nella pavimentazione e nel letto a baldacchino, rivestiti con la nuova moquette stampata pensata da Cristina; sulla boiserie è applicata invece una moquette tinta unita bianco panna.
 
Il corridoio, che simboleggia il viaggio, presenta moquette a soffitto, quasi a indicare un mondo parallelo, sottomarino e quasar nelle nicchie ad illuminare il passaggio.

L’ultimo ambiente, il bagno, rivisita i colori tipici degli anni 70, blu e arancio che troviamo nella moquette a pelo lungo che sale in altezza sulle pareti.

LA COLLEZIONE
 
La nuova collezione Nebula, disegnata da Cristina Celestino per Besana Carpet Lab, evoca una flora immaginaria, un miraggio velato e sfocato tra cosmo e abissi. Una visione quasi onirica in cui la natura fantastica vive sommersa in un ambiente acquatico e profondo.

La designer crea così un immaginario surreale che prende inspirazione e mescola grafiche che provengono da tavole botaniche con un mondo interstellare, che richiama vecchi film di fantascienza, come ad esempio Solaris di Tarkovsky.
Besana Carpet Lab studia per Nebula una stampa digitale che mette in risalto i vivaci colori delle grafiche su più livelli, su una moquette morbida e folta che acquisisce un inaspettato effetto cangiante.

Besana Moquette su ARCHIPRODUCTS






photo_Helenio Barbetta




photo_Helenio Barbetta


photo_Helenio Barbetta











Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
05/03/2021
Suvi Floor by Besana Carpet Lab. Oltre la moquette
Nuove cromie per la soluzione tessile dall'intreccio in PVC

30/06/2020
Astrattismo e colore. Blend by Besana Carpet Lab
I nuovi tappeti su misura, ignifughi e privi di emissioni nocive

19/05/2020
Igiene, resistenza, fonoassorbenza e personalizzazione
Moquette, tappeti e runner di Besana Carpet Lab

31/10/2019
Tappeti haute couture
La nuova collezione Besana Carpet Lab ispirata al mondo della moda

17/07/2019
Arredare con la moquette
Le proposte personalizzabili firmate Besana Carpet Lab



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
04.12.2023
I legni Alpi trasformano l’Hotel JW Marriott di Lima
01.12.2023
01.12.2023
Micro-architetture per il bagno
le altre news

photo_Helenio Barbetta
photo_Helenio Barbetta
photo_Helenio Barbetta
1
2
3
4
BESANA-MOQUETTE

1
2
3
4
5
6
NOTTING HILL
MAYFAIR
PORTOBELLO
BOND STREET
CHELSEA
NEW FEELINGS T1410SL
NEW FEELINGS T1405NVS
NEW FEELINGS T1408SL
NEW FEELINGS T1407SL
NEW FEELINGS T1401DML
1
2
3
4
5
6

BESANA-MOQUETTE

 NEWS CONCORSI
+01.12.2023
Al via AAA architetticercasi 2023/24
+30.11.2023
Sta.Ve.Co. Bologna: affidato il progetto del nuovo Parco della Giustizia
+29.11.2023
ART X TER – Portiamo l’arte in campo
+28.11.2023
Fotogenìa degli ecomostri. Concorso fotografico 2023-2024
+24.11.2023
Torino: al via il concorso internazionale di progettazione per il Nuovo Polo Culturale
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Instock_Instock
The Frame
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata