Flow

Lema

Warli

Nuova D180


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


'Smart City: People, Technology & Materials'
Torna a Milano la mostra sul rapporto fra città, persone e tecnologia
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/03/2019 - Giunge quest’anno alla sua terza edizione la mostra-evento “Smart City: People, Technology & Materials”, ideata e organizzata da Material ConneXion® Italia, curata dall’Architetto Giulio Ceppi e patrocinata dal Comune di Milano, dalla Regione Lombardia, da Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, da Anci, da Assolombarda, da AISM e da SIEC.
 
In scena negli spazi di Superstudio 13 di Via Bugatti 9 e Via Forcella 13, la mostra è stata inaugurata al pubblico il 13 marzo, in occasione dell’inizio della Digital Week, e proseguirà fino al 14 aprile 2019, giorno conclusivo della Design Week. Abbraccerà, quindi, due momenti di grande visibilità che negli anni passati hanno contato un’elevata presenza di visitatori. La mostra intende stimolare idee e dibattiti sul tema guida della “via latina alla smart city”: una Smart City che sia un sistema di relazioni che produce valore, dove la tecnologia è strumento di simbiosi e di empatia.
 
Partner dell’edizione 2019 è il Festival della Crescita che contribuirà a Smart City portando nuove visioni e progetti nel dialogo tra i diversi attori dell’innovazione con interventi dedicati a “crescita e innovazione”.

Il concept della mostra si è sviluppato dall’analisi dei cambiamenti più significativi che stanno interessando il nostro vivere quotidiano. In uno scenario urbano in continua trasformazione, come evolvono i bisogni dei cittadini? Siamo cittadini digitali sempre più connessi e consapevoli delle sfide globali che ci accomunano? A partire da queste domande “Smart City: People, Technology & Materials” offre occasioni di riflessioni intorno alle tematiche di innovazione urbana, connettività telematica, città inclusiva, soluzioni tecnologiche che migliorano la qualità del vivere quotidiano, economia circolare e nuova mobilità intra e interurbana.

Cinzia Tagliabue, AD di Amundi SGR, ha dichiarato: “abbiamo aderito con convinzione a Smart City 2019 perché si tratta di una mostra che sposa temi quali l’innovazione, lo sviluppo e la sostenibilità che sono alla base del nostro modo di concepire la gestione del risparmio e la sua vocazione sociale, al di là dei risultati finanziari che perseguiamo a beneficio dei nostri clienti. Nell’ambito della mostra presenteremo le expertise che abbiamo maturato in ciascuno dei megatrend identificati. Clima, istruzione, governance, impatto sociale sono i temi che ci vedranno coinvolti in prima persona nel corso della manifestazione con l’obiettivo di promuovere la conoscenza e stimolare azioni concrete da parte di tutti gli attori coinvolti in Smart City 2019”.
 
Oltre a case history, esperienze o progetti presentati dalle aziende partner, la mostra sarà accompagnata da un programma di tavole rotonde, seminari, workshop, conferenze ed eventi. Il periodo delle due Week milanesi rappresenterà il momento di maggiore attenzione, di elevata presenza di visitatori e concentrazione di eventi e dibattiti. Nel periodo intermedio la mostra vivrà di eventi mirati e costruiti ad hoc anche con la collaborazione dei diversi partner ed espositori presenti.
 
 





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/03/2024
Materially Now: il futuro del design si costruisce con materiali innovativi e sostenibili
Alla Milano Design Week 2024 il nuovo format che si propone di esplorare le nuove frontiere dei materiali nel design e nella progettazione

14/04/2023
La materia delle emozioni: Materially alla Milano Design Week 2023
Indagare il concetto di meraviglia attraverso un percorso in più tappe, in luoghi diversi e significativi per il design e la città di Milano

23/07/2018
A Maison & Objet la seconda edizione parigina di Materials Village
L’hub di Material ConneXion Italia al Parc des Expositions de Paris dal 7 all’11 settembre

02/03/2018
'Smart City: Materials, Technologies & People'
Al Fuorisalone la 2° edizione della Mostra-evento sulla città del futuro

01/09/2017
Materials Village approda a Parigi
Materiali, nuove tecnologie e sostenibilità in mostra a Maison & Objet

09/03/2016
Al Superstudio torna Materials Village
Appuntamento a Milano con l'hub di Material ConneXion dedicato ai materiali

07/04/2015
Fuorisalone 2015: SuperStudio Più ospita Materials Village
Ricerca e innovazione sui materiali che verranno



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
13.05.2025
Forme pulite, pattern artigianali e contrasti materici con Zanotta
13.05.2025
“The Shape of Things to Come”: Formafantasma al Negozio Olivetti tra tecnologia e sostenibilità
13.05.2025
le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_best_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata