extra_TEMPRAGLASS

extra_Dedon


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La IX Edizione di MIA Photo Fair
La fiera internazionale dedicata alla fotografia d’arte in Italia
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Rune Guneriussen, At No Time Defeat Sunrise, 2014 Rune Guneriussen, At No Time Defeat Sunrise, 2014

22/01/2019 - Rimangono solo pochi dettagli per definire la IX edizione di MIA Photo Fair la fiera internazionale dedicata alla fotografia d’arte in Italia, ideata e diretta da Fabio Castelli e Lorenza Castelli.
Ospitata nuovamente da The Mall, nel quartiere di Porta Nuova a Milano, dal 22 al 25 marzo 2019, MIA Photo Fair garantirà ad appassionati e collezionisti un accesso privilegiato al mondo della fotografia, con la possibilità di approfondire la conoscenza del medium che meglio di ogni altro riesce a interpretare la realtà contemporanea.

MIA Photo Fair, col Patrocinio della Regione Lombardia, della Città Metropolitana di Milano e del Comune di Milano e il contributo del Main Sponsor BNL Gruppo BNP Paribas e degli Sponsor Eberhard & Co. e Olympus, si presenta con una nuova immagine coordinata, firmata dal fotografo norvegese Rune Guneriussen (Kongsberg, 1977), il cui lavoro è stato esposto in numerose mostre personali e collettive negli USA, in Cina, in Francia, Germania, Inghilterra, Svizzera, Olanda e Norvegia, oltre che in fiere internazionali (Paris Photo, Art Basel). Guneriussen utilizza oggetti creati dall'uomo per comporre installazioni temporanee nell’ambiente naturale, rendendole protagoniste delle sue eteree immagini fotografiche.
La scelta di Gunerissuen è stata guidata, oltre che dalla qualità artistica, anche dall’interesse verso uno dei problemi fondamentali del nostro tempo e cioè l'importanza di mantenere in equilibrio il rapporto tra l'uomo e la natura.
L’autore sarà presente anche durante gli eventi culturali della fiera con una Lectio Magistralis.

Per l’ottavo anno consecutivo, BNL Gruppo BNP Paribas è partner di MIA Photo Fair nel ruolo di Main Sponsor, promuovendo il Premio BNL Gruppo BNP Paribas assegnato da una giuria ad artisti che prendono parte alla fiera, esponendo con le proprie gallerie di riferimento. Le opere finaliste verranno pubblicate su @bnl_cultura, l'account Instagram di BNL dedicato all’arte e alla fotografia. L’opera vincitrice entrerà a far parte del patrimonio artistico della Banca, che ad oggi conta oltre 5.000 opere.

Il 2019 vedrà la nascita del sodalizio con OLYMPUS che per l’occasione presenta la mostra Dialoghi visivi. Fotografie della Collezione Castelli, che raccoglie 19 immagini in un percorso espositivo diviso in quattro sezioni, dove verranno delineati alcuni tra i molti ambiti di indagine della fotografia come il reportage, la natura morta, l’architettura, la moda e la sperimentazione fotografica.

Grazie al supporto di Eberhard & Co., anche MIA Photo Fair ricorderà Leonardo da Vinci per celebrare il 500esimo anniversario della morte. Saranno infatti esposti alcuni fogli riprodotti dal Codice Atlantico di Leonardo da Vinci, conservato in originale alla Biblioteca Ambrosiana di Milano. Tale selezione, curata da Edoardo Zanon del Centro Studi Leonardo3 di Milano, illustrerà gli appunti e gli studi sulla prospettiva e sull’ottica del Maestro. Partendo da questi dati sperimentali sarà allestita, da Beppe Bolchi, una Camera Obscura, il cosiddetto occhio artificiale, dove il visitatore potrà diventare vero e proprio protagonista dell’esperienza stenopeica.

L’architettura e il design saranno due argomenti che MIA Photo Fair indagherà con attenzione, attraverso una serie di appuntamenti di varia natura.
Particolarmente interessante sarà il percorso che Fabio Novembre comporrà selezionando alcune delle opere esposte a MIA Photo Fair.
La gallerista Rossana Orlandi promuoverà il riconoscimento a lei intitolato, premiando un artista che si presenterà nella sezione Proposta MIA e alla lettura portfolio Codice MIA.

Con l’intento di dare risalto al dialogo costante tra fotografia e architettura, per la capacità della fotografia di documentare e interpretare i cambiamenti della realtà, nasce il premio Fotografia d’Architettura. L’iniziativa istituito in partnership con lo Studio G*AA di Attilio Giaquinto e ArtPhotò di Tiziana Bonomo, prevede un premio in denaro e un’esposizione del progetto vincitore a MIA Photo Fair 2019.

La fiera ospiterà inoltre, per il terzo anno anche il Premio RaM Sarteano, nato dalla collaborazione tra MIA Photo Fair e il Comune di Sarteano (SI), che inviterà alcuni artisti a esporre in una mostra collettiva nei mesi di luglio - settembre 2019, all’interno della Rocca Manenti a Sarteano.

Tra le novità più suggestive di MIA Photo Fair 2019 vi è la collaborazione con Photo Independent, la fiera di fotografia di Los Angeles - che quest’anno ha avuto un appuntamento europeo al Carrousel du Louvre a Parigi - che sonda le nuove generazioni di fotografi indipendenti. Lo spazio di Photo Independent proporrà una selezione dei più interessanti autori, scelti tra i molti che hanno esposto nella rassegna californiana.


  Scheda evento:
Fiera:
22-25/03 P.ZZA LINA BO BARDI, MILANO
MIA Photo Fair 2019 - IX edizione



Rune Guneriussen, Demanded Growth Increases Descent, 2014


Sonac, Antilope àl’usine Brusson, 2018, Photo print black and white on paper, cm 100 x 100 cm, edizione 5, courtesy Mazel Galerie


Liu Bolin, ART BOOKS N°2, 2018, stampa a getto d’inchiostro, cm 90x120, edizione 6, courtesy Boxart, Verona


Siwa Mgoboza, The Department of afro correctional services, II, 2016, stampa a gettod’inchiostro, 90x70 cm, edizione 6 + 3 AP, courtesy Boxart, Verona

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
21.08.2025
Magnetica Pantelleria: arte, suoni e ritualità nell’isola del vento
18.08.2025
Jacob Hashimoto trasforma Santa Maria della Scala in un cielo di aquiloni
13.08.2025
Il Museo del Vetro di Murano celebra i 170 anni di Fratelli Toso
le altre news

Rune Guneriussen, Demanded Growth Increases Descent, 2014
Sonac, Antilope àl’usine Brusson, 2018, Photo print black and white on paper, cm 100 x 100 cm, edizione 5, courtesy Mazel Galerie
Liu Bolin, ART BOOKS N°2, 2018, stampa a getto d’inchiostro, cm 90x120, edizione 6, courtesy Boxart, Verona
Siwa Mgoboza, The Department of afro correctional services, II, 2016, stampa a gettod’inchiostro, 90x70 cm, edizione 6 + 3 AP, courtesy Boxart, Verona
1
2
  Scheda evento:
22-25/03 P.ZZA LINA BO BARDI, MILANO
MIA Photo Fair 2019 - IX edizione

 NEWS CONCORSI
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata