SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Il nuovo polo bibliotecario e culturale di Palazzo San Felice
Presentato al Quirinale il progetto firmato da Mario Botta
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
©Presidenza della Repubblica ©Presidenza della Repubblica

11/01/2019 - Lo scorso 14 dicembre, l’architetto Mario Botta, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Ministro Alberto Bonisoli, ha presentato il progetto di trasformazione e valorizzazione degli spazi di Palazzo San Felice (che si trova in Via Dataria 21 tra il Palazzo del Quirinale e la Fontana di Trevi) e che, fino allo scorso anno, era adibito ad ospitare una quarantina di alloggi del personale della Presidenza della Repubblica.

L’ipotesi progettuale sviluppata è incentrata sulla valorizzazione e fruibilità degli spazi e si sviluppa su una superficie di circa 6.000mq, che rappresentano circa il doppio degli spazi attualmente occupati dalla Biblioteca in Palazzo Venezia, il tutto articolato su cinque livelli, di cui uno seminterrato.
Nei cinque piani del Palazzo saranno ricavati: sale di lettura, uffici, depositi, locali tecnici, zone espositive, spazio esterno per eventi e accoglienza.
È prevista una distribuzione per deposito libri pari a circa 14 Km di sviluppo di scaffali che consentirà una sistemazione di circa 400mila volumi, un quantitativo che soddisfa le attuali esigenze e anche quelle per i prossimi anni.
Sorgerà un nuovo auditorium di circa 350 posti.

Il Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica e il Ministero per i Beni e le Attività culturali hanno firmato lo scorso anno la convenzione per la valorizzazione del Palazzo di San Felice dove sarà trasferita la Biblioteca Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte di Piazza Venezia a Roma e nascerà un Polo Bibliotecario culturale e creativo. La convenzione affida la concessione del Complesso di San Felice, che rimane nella dotazione del Quirinale, al Ministero per i Beni e le Attività culturali per 25 anni.

Fonte: Ufficio stampa Presidenza della Repubblica



©Presidenza della Repubblica


©Presidenza della Repubblica


©Presidenza della Repubblica


©Presidenza della Repubblica


©Presidenza della Repubblica


©Presidenza della Repubblica


©Presidenza della Repubblica


©Presidenza della Repubblica


©Presidenza della Repubblica


©Presidenza della Repubblica


©Presidenza della Repubblica

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
11.07.2025
Milano-Cortina 2026: il Villaggio Olimpico è già realtà
10.07.2025
Shanghai Grand Opera House di Snøhetta: nuove foto mostrano l’opera in costruzione
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
©Presidenza della Repubblica
©Presidenza della Repubblica
©Presidenza della Repubblica
©Presidenza della Repubblica
©Presidenza della Repubblica
©Presidenza della Repubblica
©Presidenza della Repubblica
©Presidenza della Repubblica
©Presidenza della Repubblica
©Presidenza della Repubblica
©Presidenza della Repubblica
©Presidenza della Repubblica
©Presidenza della Repubblica
1
2
3
4
5
 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata