SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

La casa di cartone che si costruisce in 24 ore
Riciclabile, antisismica e modulare. La 'Wikkelhouse' sta per sbarcare in Italia
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/12/2018 - Il progetto "Wikkelhouse" nasce pochi anni fa, quando la società Fiction Factory con sede ad Amsterdam decide di ampliare la sua produzione (fino ad allora legata solo a scenografie teatrali) creando una linea di piccole case interamente in cartone.

Traducibile dall’inglese in "casa da imballaggio", questa abitazione costituita interamente da cartone 100% riciclabile è davvero una rivoluzione per il mondo della costruzione. Assemblabile in sole 24 ore, è un piccola architettura capace di durare per molti anni.



La Wikkelhouse viene realizzata con cartone ad alta resistenza con uno stampo a forma di casa, che viene avvolto da 24 strati (di cartone), da qui 'casa da imballaggio'.



Ogni strato in cartone dei 24 che formano la Wikkelhouse viene ricoperto con un foglio impermeabile ma traspirante. Questo assicura che il cartone non si alteri durante la pioggia, consentendo comunque all'umidità di fuoriuscire dal cartone. Il rivestimento esterno viene invece realizzato in legno di pino tinto e protegge la lamina contro i raggi UV / luce solare.




Wikkelhouse è un concetto flessibile e modulare. La costruzione può essere ampliata con moduli aggiuntivi  contenente servizi igienici, bagno e cucina, semplicemente interconnessi per formare una casa o un piccolo ufficio. In generale, a causa della sua costruzione leggera in cartone, non sono necessarie fondamenta.

Questa casetta in cartone soddisfa inoltre gli standard di alloggio temporanei e permanenti: è tre volte più sostenibile rispetto alla costruzione tradizionale con una durata stimata di almeno 50 anni e la possibilità di riutilizzare i moduli, ne garantisce la sostenibilità. 

Già installate in numerosi campeggi in tutta Europa, queste micro case in cartone sono ora disponibili per l'acquisto in Francia, Germania, Regno Unito, Danimarca, Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi. L’Italia sarà la prossima della lista, la Wikkelhouse dovrebbe infatti arrivare da noi entro il prossimo anno.

  Scheda progetto: Wikkelhouse
Yvonne Witte / Wikkelhouse
Vedi Scheda Progetto
Yvonne Witte / Wikkelhouse
Vedi Scheda Progetto
Yvonne Witte / Wikkelhouse
Vedi Scheda Progetto
Yvonne Witte / Wikkelhouse
Vedi Scheda Progetto
Yvonne Witte / Wikkelhouse
Vedi Scheda Progetto
Yvonne Witte / Wikkelhouse
Vedi Scheda Progetto
Yvonne Witte / Wikkelhouse
Vedi Scheda Progetto
Yvonne Witte / Wikkelhouse
Vedi Scheda Progetto
Yvonne Witte / Wikkelhouse
Vedi Scheda Progetto
Yvonne Witte / Wikkelhouse
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Fiction Factory

Wikkelhouse

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_S-CAB
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata