Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Hashim Sarkis curatore della Biennale Architettura 2020
La 17. Mostra Internazionale di Architettura si terrĂ  dal 23 maggio al 29 novembre 2020
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Foto di Bryce Vickmark Foto di Bryce Vickmark

21/12/2018 - Il Cda della Biennale di Venezia si è riunito martedì 18 dicembre e, su proposta del Presidente Paolo Baratta, ha nominato Hashim Sarkis Direttore del Settore Architettura, con lo specifico incarico di curare la 17. Mostra Internazionale di Architettura del 2020.

L’architetto Sarkis, titolare di Hashim Sarkis Studios (HSS), fondato nel 1998 e con sedi a Boston e Beirut, dal 2015 è Preside della School of Architecture and Planning al Massachussetts Institute of Technology (MIT).
È stato membro della giuria internazionale della Biennale Architettura 2016 e ha partecipato con il suo studio al Padiglione Stati Uniti (Biennale Architettura 2014) e Albania (Biennale Architettura 2010).
Sarkis ha una laurea in Architettura e una in Belle Arti conseguite alla Rhode Island School of Design, oltre che un master e un dottorato in Architettura ottenuti alla Harvard University. Ha curato e scritto vari libri e articoli sulla storia e la teoria dell’architettura moderna; tra questi, Josep Lluis Sert, The Architect of Urban Design (New Haven, CT: Yale University Press, 2008); Circa 1958, Lebanon in the Projects and Plans of Constantinos Doxiadis (Beirut: Dar Annahar, 2003); e Le Corbusier's Venice Hospital (Monaco di Baviera: Prestel, 2001).

Il Presidente Baratta ha dichiarato: “Abbiamo provveduto alla nomina del Curatore della prossima Mostra di Architettura 2020, nel rispetto della tempistica che consente la progettazione della Mostra stessa, e come previsto dalle norme che regolano la Biennale. Con Hashim Sarkis, La Biennale si dota di un Curatore particolarmente sensibile ai temi e alle urgenze che la società, nelle diverse contrastanti realtà, pone per il nostro abitare”. 

"Il mondo sta lanciando nuove sfide all'architettura – ha commentato Sarkis. “Sono impaziente di lavorare con architetti provenienti da tutto il mondo per immaginare insieme come affrontare queste sfide. Grazie al Presidente Baratta e al team della Biennale di Venezia di fornire all'architettura questo importante luogo di incontro. Sono onorato ed emozionato." 

I
l Cda ha deliberato anche le date della 17. Mostra Internazionale di Architettura che si terrà dal 23 maggio al29 novembre 2020pre-apertura 21 e 22 maggioinaugurazione al pubblico sabato 23 maggio.


 

 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata