Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Due progetti italiani fra i vincitori degli AHEAD Europe '18
Zallinger e Seehof dello studio noa* premiati a Londra
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

27/11/2018 - Gli AHEAD, gli Awards for Hospitality, Experience and Design, sono da 15 anni fra i più prestigiosi riconoscimenti a livello internazionale, per il settore dell'architettura e dell'arredamento di hotel. L'edizione di quest'anno ha visto lo studio italiano noa* fra i vincitori di ben due categorie.

Il progetto della Berghaus Zallinger, difatti, è vincitore nella categoria “Guestrooms”, a cui erano candidati, il 1898 The Post a Ghent, il Downtown Camper by Scadic a Stoccolma, l'Hoxton a Parigi e il Sanders a Copenaghen.

Il Seehof ha vinto nella categoria "Spa & Wellness" contro alberghi di alto profilo a 5 stelle, tra cui l'Hotel Crillon a Parigi (co-progettato da Karl Lagerfeld) e il Bürgenstock Resort a Obbürgen, Svizzera.

L’Hotel Seehof è ubicato su un altopiano che si affaccia sul lago “Flötscher Weiher”, nelle vicinanze di Naz-Sciaves vicino a Bressanone. L’hotel è stato riqualificato nel 2017 dallo studio noa* con un intervento di demolizione e ricostruzione di parte dell’edificio che ne ha determinato un radicale cambiamento di stile.



Le nuove 16 suite e il nuovo centro benessere, situato difronte al lago, rispecchiano i concetti della nuova composizione e della gestione futura dell’hotel sottolineando l’importanza della natura e delle attività ricreative.
L’edificio principale ricorda una residenza signorile immersa nel verde della Valle Isarco; profonde logge, che creano ambienti aperti, espandono otticamente le suite e intensificano la peculiare connessione con la natura.

Migliorare qualità e capacità ricettiva di un’antica struttura alberghiera d’alta montagna senza alterare il delicato equilibrio paesaggistico e ambientale, ma al contrario creando valore estetico e sostenibilità: questo l’obiettivo che si è posto noa* progettando l’ampliamento del Bergahus Zallinger nel comprensorio dell’Alpe di Siusi.



L’intervento, portato a termine nel 2017, ha creato nuovi spazi senza alterare i volumi esistenti, e nel contempo ha restituito allo storico insediamento la caratteristica di piccolo villaggio che aveva alle origini, nel 1850. Non solo. Attraverso le soluzioni e i materiali adottati, ha saputo ricreare la magia di quell’epoca, nel pieno rispetto dell’ambiente e delle tradizioni.

Spiega l'architetto Stefan Rier, fondatore con Lukas Rungger dello studio noa*: “Anche in questo progetto abbiamo cercato di far emergere quel forte rapporto tra architettura e contesto che caratterizza tutti i nostri lavori. Vogliamo proporre nuovi modelli di vita e di ospitalità che da un lato recuperino forme e materiali della tradizione, dall'altro esprimano qualità del design, alti livelli di comfort, sostenibilità. L’ambiente alpino è un sistema complesso e affascinante, che va capito e rispettato. Pensiamo sia importante immaginare nuovi spazi per viverlo: ambienti a misura d'uomo, confortevoli, accoglienti, ma soprattutto unici e autentici”.

Tutti i vincitori del premio si trovano qui: http://www.aheadawards.com/europe/winners


  Scheda progetto: Berghaus Zallinger
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Seehof
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
NOA

Berghaus Zallinger
  Scheda progetto:
NOA

Seehof

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata