extra_Meridiani

extra_DePadova

extra_ADL

extra_Barazza

extra_Quadrodesign


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Dalla Cina all’Italia, dal 1989 a oggi
Catellani & Smith rende omaggio alla storica lampada Ciclocina con la nuova CicloItalia
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Catellani & Smith, CicloItalia Catellani & Smith, CicloItalia
05/11/2018 - Per raccontare la nuova CicloItalia bisognerebbe fare un salto indietro di quasi trent’anni e tornare alle origini della straordinaria storia di Catellani & Smith.
 
Nel 1989 Enzo Catellani realizza con esclusivi fanali da bicicletta reperiti in Oriente, Ciclocina, uno dei pezzi-icona della storica collezione ‘Oggetti senza Tempo’. Oggi quei fari sono ormai irreperibili, ma non per questo non riproducibili.
 
Come in una macchina del tempo in viaggio dalla fine degli anni Ottanta a oggi, Catellani & Smith ha così deciso di rendere omaggio a Ciclocina trasmettendo l’eredità progettuale dell’iconica lampada e l’eccellenza del saper fare italiano alla nuova CicloItalia.
 
Il lavoro che si cela dietro alla nuova CicloItalia appare complesso: il caratteristico fanale è stato infatti realizzato impiegando una particolare lavorazione artigianale diffusa sino agli anni ‘50 ed oggi ormai quasi abbandonata, proprio per la sua complessità. L’articolato processo artigianale rende unico ogni pezzo, dimostrando l’abilità e l’ingegno di una manodopera tutta italiana.
 
CicloItalia diventa dunque la naturale evoluzione di quella che rappresenta una pagina di storia dell’azienda, conservando lo speciale dettaglio del fanale con lente in vetro sabbiato e celebrando l’unione tra un nostalgico design di ispirazione retrò con la moderna tecnologia LED.
 
Con una struttura realizzata in ottone non trattato dall’inconfondibile colore dorato e dettagli in ferro verniciato, la nuova CicloItalia è disponibile nelle versioni da tavolo e da terra per ‘riportare alla luce’ atmosfere e richiami del passato negli spazi abitativi di oggi.

Catellani & Smith on Archiproducts.com


Catellani & Smith, CicloItalia




Catellani & Smith, CicloItalia


Catellani & Smith, CicloItalia


Catellani & Smith, CicloItalia

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/03/2020
Catellani & Smith illumina il Seta Meat Lab di Bologna
Mattoni a vista, carte da parati, cemento e lampade gold

19/12/2019
Catellani & Smith per l’headquarter Audi di Ingolstadt
La luce di Fil de Fer brilla sulla facciata dell'imponente edificio

06/11/2019
Trenta. Omaggio alla 'lampadina'
Catellani & Smith presenta la nuova limited edition

29/10/2019
I colori del curry tingono l’Haveli Restaurant di Kiel
La luce di Catellani & Smith riscalda gli ambienti con un tocco gold

22/05/2019
La collezione 2019 firmata Catellani & Smith
Cerchio + ottone: il binomio must del brand in nuove interpretazioni

25/01/2019
Catellani & Smith e la forma della luce di Casa Melagrana
Materiali naturali, atmosfere rustiche e calde tonalità per l'abitazione elbana

30/11/2018
Una cascata di luce e oro
Gold Moon Chandelier, la nuova creazione di Catellani & Smith



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
05.09.2025
Archiproducts Design Awards 2025: deadline estesa al 12 settembre, candidati ora!
05.09.2025
Ultime tendenze nei pavimenti interni: 5 novità per il 2026
05.09.2025
6 idee brillanti per dividere la cucina dal soggiorno senza muri
le altre news

Catellani & Smith, CicloItalia
Catellani & Smith, CicloItalia
Catellani & Smith, CicloItalia
Catellani & Smith, CicloItalia
1
2
CATELLANI-&-SMITH

CICLOITALIA T
CICLOITALIA F

CATELLANI-&-SMITH

 NEWS CONCORSI
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
tutte le news concorsi +

extra_SAINT-GOBAIN
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata