Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Pronta la seconda '' Casa d'artista'' di Airbnb
È Casa Panitteri, a Sambuca di Sicilia, recuperata grazie al Piano Borghi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

11/10/2018 - Dopo la Casa d’Artista di Civita di Bagnoregio, un nuovo piccolo borgo italiano, Sambuca di Sicilia, in provincia di Palermo, vede la rinascita di uno spazio pubblico grazie al piano Italian Villages di Airbnb. Da qualche settimana sono infatti terminati i lavori di Casa Panitteri, uno spazio ricavato all’interno dei locali del Museo Archeologico del borgo che diventa disponibile per i viaggiatori di tutto il mondo che vogliono esplorare la Sicilia meno nota.

Airbnb non applicherà la propria commissione per l’annuncio e il Comune di Sambuca potrà utilizzare l’intero ricavato ottenuto dall’accoglienza dei viaggiatori per finanziare progetti culturali nel borgo.
Casa Panitteri entra a far parte degli oltre 44000 annunci presenti oggi in Sicilia su Airbnb.

Per il progetto d’interni, la curatrice Federica Sala ha scelto gli architetti di EligoStudio e ha collaborato con Edoardo Piermattei, artista che reinterpreta le tecniche dell’affresco, per un’installazione artistica permanente, che è andata a impreziosire il luogo.

La casa racconta della cornice alla quale appartiene fin dal corridoio d’ingresso, pensato come richiamo ai reperti archeologici del territorio, molti raccolti nel vicino museo. La camera da letto fa dialogare arte e architettura, mentre il bagno ricorda le origini arabe del borgo: Sambuca, infatti, fu fondata dagli Arabi intorno all’830, qualche anno dopo il loro sbarco in Sicilia, e fu chiamata Zabuth, come omaggio all’omonimo emiro arabo Al-Zabut che aveva fatto erigere, in quel luogo, un castello.

Il piano “Borghi italiani”, realizzato da Airbnb in collaborazione con ANCI e il Ministero del Turismo, prevede la promozione dei borghi italiani e la riqualificazione di edifici pubblici anche in Lombardia e Molise. 

Leggi il comunicato stampa ufficiale di Airbnb.


  Scheda progetto: Casa Panitteri
Piotr Niepsuj
Vedi Scheda Progetto
Piotr Niepsuj
Vedi Scheda Progetto
Piotr Niepsuj
Vedi Scheda Progetto
Piotr Niepsuj
Vedi Scheda Progetto
Piotr Niepsuj
Vedi Scheda Progetto
Piotr Niepsuj
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Piotr Niepsuj
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
� le altre news

  Scheda progetto:
Eligo Studio

Casa Panitteri

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata