Flow

Lema

Warli

Nuova D180


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Mario Bellini. Il disegno del progetto
Dal design all’architettura, 40 anni di carriera in più di 200 disegni
Autore: ferdinando napoli
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

18/09/2018 – È stata inaugurata il 12 settembre, presso la Galleria del Progetto del Politecnico di Milano, la mostra Mario Bellini. Il disegno del progetto
Esposti oltre duecento tra schizzi e disegni realizzati da Mario Bellini e dal suo studio negli ultimi quarant’anni, riguardanti alcuni dei progetti più significativi sviluppati nella sua lunga e prolifica carriera: una rassegna introduttiva che spazia dal design all’architettura, con alcune divagazioni di fantasia; quattro progetti architettonici, disposti cronologicamente; nove progetti di design d’arredo.

Dalle sequenze di disegni, testimoni di tanti percorsi progettuali compiuti da Bellini, emerge con evidenza il ruolo che ha avuto e conserva tuttora il disegno come luogo del progetto: strumento di ricerca, di pensiero, di disamina del reale; efficace mezzo di comunicazione per visualizzare, verificare e condividere un’idea; potente ausilio della memoria, che rimanda a quel personale repertorio di immagini e riferimenti, stratificato nel tempo, a cui è possibile ricorrere – anche inconsciamente – ogniqualvolta si intraprenda un nuovo percorso interpretativo o progettuale.

La mostra è anche occasione per una riflessione sullo sviluppo degli strumenti del disegno e della rappresentazione dell’architettura dall’analogico al digitale, laddove lo schizzo resta l’irrinunciabile elemento di continuità nell’euristica del progetto.

Gran parte dei materiali esposti sono schizzi di progetto realizzati da Mario Bellini: abbozzati, spesso frammentari e immediati, sono annotazioni tese a fissare un pensiero, un’impressione, una suggestione, a fermare un’idea ancora indecisa e contraddittoria. Hanno a che fare con l’intuizione e l’ideazione iniziale, sono depositari di infinite potenzialità. I primi schizzi di un progetto, infatti, contengono in nuce tutto ciò che il progetto sarà e tutto ciò che non sarà mai, ma che avrebbe potuto essere. Gli schizzi successivi rielaborano quelli iniziali: selezionando, approfondendo, affinando, sbozzando l’idea iniziale, tracciando un percorso che diventa sempre più univoco man mano che vengono eliminate le tante soluzioni alternative possibili, in processo di progressiva riduzione dell’indeterminato. Emerge, dunque, con evidenza, nelle sequenze in mostra, il ruolo dello schizzo come momento chiave del percorso progettuale, che è un procedere non lineare, dominato da elementi spesso inconsci e difficilmente oggettivabili, in cui si incontrano techne e inventio, sapere tecnico e capacità inventiva, vincoli imposti dal programma funzionale e riferimenti sedimentati nel sapere, nella cultura e nella memoria personale dell’architetto.

Altre opere presentate in mostra, come le tavole tecniche realizzate a mano o i fotomontaggi, raccontano invece prassimodalità espressive cadute in disuso in una pratica professionale oggi profondamente mutata. In questo senso la mostra delinea una sorta di archeologia del contemporaneo disegno di architettura, che nell’arco di due decenni è talmente mutato da costringere a un lavoro di scavo, per ricostruire pratiche che erano usuali fino a vent’anni fa e che poi sono assai rapidamente scomparse, e sono ora pressoché sconosciute agli architetti in formazione (il disegno tecnico manuale, i supporti, gli strumenti, le modalità di riproduzione, etc.).


  Scheda evento:
Mostra:
12/09-05/10 POLITECNICO DI MILANO, GALLERIA DEL PROGETTO
Mario Bellini. Il disegno del progetto




Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
09.05.2025
Countdown per Cremona Contemporanea | Art Week 2025
09.05.2025
L'architettura di Herry Seidler in mostra a Venezia
07.05.2025
Al via il Festival del Verde: aprono ville e giardini segreti di Torino
le altre news

  Scheda evento:
12/09-05/10 POLITECNICO DI MILANO, GALLERIA DEL PROGETTO
Mario Bellini. Il disegno del progetto

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_best_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata