SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Wireless House: la casa per un single
Un solo obiettivo progettuale: la conquista di due ambienti con pochi elementi
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

19/09/2018 - La Wireless House è stata progettata da tIPS ARCHITECTS per un single. Gli ambienti si susseguono, uno dopo l'altro, in una rapida sequenza rivolta sempre a sud-ovest: il soppalco li attraversa, senza soluzione di continuità, incombente sul grande vuoto del soggiorno e presente anche nella doppia altezza della zona notte.

“La sospensione è una condizione spaziale eccezionale, l'unica soluzione strutturale possibile per sostenere il soppalco: appeso alla soletta, teso sul soggiorno. La sospensione definisce un pattern caratterizzato dagli elementi che la rendono sicura: i fili!

Ogni elemento esprime al massimo la propria fisicità attraverso il materiale con cui è costruito: una passerella di ferro, fatta con poutrelles e lamiera grecata a vista, tiranti a sezione tonda, murati, saldati o imbullonati, una scala di legno fatta di gradini ancorati al muro ed appesi alla passerella come fossero tante altalene che vibrano sollecitate dal calpestio dei passi, la cucina bianca, essenziale nella forma e nella quantità dello spazio occupato, ottimizzato dalla giustapposizione del tavolo in legno massello di rovere piallato a mano ed i corpi illuminanti che cadono dal soffitto in una mordida tensione di fili.

La camera da letto reitera la spazialità del soggiorno, ma è sbilanciata dalla esigua superficie rispetto all'altezza elevata: la passerella rivestita diventa un volume chiuso da una grande vetrata, in modo che dalla cabina-armadio si veda il letto, guardando dall'alto verso il basso; per raggiungerla si risale una scala in lamiera sottile che arrampicandosi lascia spazio a quattro elementi contenitori realizzati a misura per non saturare lo spazio disponibile sotto alla rampa.

Durante la progettazione abbiamo ridiscusso più volte le scelte, ritornando spesso sui nostri passi, perseguendo un solo obiettivo: la conquista di due ambienti con pochi elementi.”


  Scheda progetto: Wireless House
TIPS ARCHITECTS
Vedi Scheda Progetto
TIPS ARCHITECTS
Vedi Scheda Progetto
TIPS ARCHITECTS
Vedi Scheda Progetto
TIPS ARCHITECTS
Vedi Scheda Progetto
TIPS ARCHITECTS
Vedi Scheda Progetto
TIPS ARCHITECTS
Vedi Scheda Progetto
TIPS ARCHITECTS
Vedi Scheda Progetto
TIPS ARCHITECTS
Vedi Scheda Progetto
TIPS ARCHITECTS
Vedi Scheda Progetto
TIPS ARCHITECTS
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
29.04.2025
'Capanne paesaggistiche' per turisti in Patagonia
29.04.2025
'Christian Dior: Designer of Dreams': la mostra arriva a Seoul
22.04.2025
Il loft del film 'Il Diavolo veste Prada' in vendita a Manhattan
le altre news

  Scheda progetto:
tIPS ARCHITECTS

Wireless House

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata