SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Freeline. Reinventare la luce
Sospensione e plafoniera ampliano il sistema d'illuminazione firmato Fabbian
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/08/2018 - Il sistema Freeline firmato Fabbian si arricchisce di due nuove tipologie: sospensione e plafoniera. L’idea da cui nasce Freeline è l’esigenza di reinventare la luce. Tradizionalmente, l’illuminazione, e di conseguenza anche l’arredamento, di una stanza è sempre stata determinata, e limitata, dalla posizione del punto luce. 

Freeline permette di superare questo ostacolo, consentendo di partire dalla progettazione estetica innanzitutto, e quindi di lasciare l’illuminazione come ultima scelta. Questo sistema componibile infatti, permette di creare forme svincolate dalla posizione del punto luce. 
 
In questo contesto, l’illuminazione diventa un elemento fortemente decorativo, ma anche funzionale: la luce viene collocata dove si ritiene sia più consono, e nel corso del tempo può anche essere variata. Freeline è un sistema modulare composto da barre in alluminio anodizzato nero di diverse lunghezze, fissate tra loro, a proprio piacimento, attraverso delle ganasce. I punti luce sono di tre forme diverse: una sfera in vetro soffiato bianco satinato, uno spot in alluminio nero con lente, un riflettore in alluminio nero con diffusore in metacrilato. Ciascun punto luce è a LED e viene fornito con lunghezze di cavo diverse. I cavi vengono nascosti all’interno delle barre. L’alimentazione può essere fatta attraverso un driver remoto oppure grazie ad un driver collocabile a soffitto o direttamente sul binario.
 
Per la nuova sospensione e la plafoniera le strutture tubolari in metallo sono le stesse ma la modalità di illuminazione cambia: una strip a LED corre internamente lungo una fresatura ricavata sulla barra di supporto in modo da avere una luce più omogenea, che grazie alle ganasce del sistema può essere facilmente orientata verso il basso o verso l’alto. Queste lampade, minimali ma contemporanee e funzionali, si adattano ad ogni tipo di ambiente, moderno o più tradizionale, domestico ma anche lavorativo.

Fabbian su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/06/2019
Fabbian per il progetto di Foster+Partners
Pareti divisorie e illuminazione su disegno completano il Murray Hotel

17/12/2018
Armilla by Lorenzo Truant
La lampada di Fabbian si ispira al moto delle stelle e dei pianeti

23/10/2018
La luce Fabbian si fa ancora più calda con la finitura bronzo
Nuovo look per le collezioni Freeline, Pivot, Claque e Olympic

12/07/2018
Illuminare soffitti alti, a volta o dipinti
Metro by Fabbian, un nastro metallico declinato in infinite configurazioni

08/03/2018
Saya. Un viaggio tra oriente e occidente
La nuova lampada a sospensione in vetro soffiato firmata Fabbian

23/02/2018
Colorare con la luce
Le lampade Beluga, Roofer e Oru firmate Fabbian

19/02/2018
Fabbian per la Das Haus di Lucie Koldova
Light Levels: la luce protagonista in tutte le sue forme

18/12/2017
Beluga Royal. Perle iridescenti
Le lampade a sospensione Fabbian effetto metallo cangiante

11/12/2017
Bijou: romantica e senza tempo
La collezione di lampade Fabbian ispirata alle forme della natura

20/11/2017
Fabbian presenta Freeline a 'The Sleep Event'
Il nuovo sistema componibile caratterizzato da tre diversi punti luce

23/10/2017
I colori dell'autunno secondo Fabbian
Metalli dalle nuance calde per le lampade a sospensione



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
11.07.2025
Milano-Cortina 2026: il Villaggio Olimpico è già realtà
10.07.2025
Shanghai Grand Opera House di Snøhetta: nuove foto mostrano l’opera in costruzione
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
1
2
3
4
FABBIAN

FREELINE F44

FABBIAN

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata