Nuova D180

Warli

Lema

Flow


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Una nuova 'perla' per la Regina delle Dolomiti
Lo storico Faloria Mountain Spa Resort si rinnova
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

25/07/2018 - È stato presentato il progetto del nuovo Faloria Mountain Spa Resort, storica struttura alberghiera ampezzana che nel progetto dell’architetto Flaviano Capriotti si rinnova, riqualificandosi per ottenere la quinta stella e presentare un nuovo modello di accoglienza: tra rievocazione della tradizione dolomitica, modernità e comfort.

Previsto per essere inaugurato al pubblico nel dicembre 2018 - in tempo per aprire la stagione sciistica e le feste natalizie - il progetto prevede non solo la riqualificazione estetico/funzionale di tutta la struttura storica, ma anche un significativo ampliamento, con la costruzione di un nuovo corpo centrale che riprende gli stilemi tipici dell’architettura dolomitica.

Un intervento nel quale Flaviano Capriotti sviluppa un linguaggio estetico in armonia con il contesto paesaggistico, rivisitandolo con qualche spunto contemporaneo.

Il progetto di ristrutturazione della struttura preesistente vuole definire un nuovo modello di riferimento nel panorama alberghiero dell’intero arco alpino, aderendo ai più alti standard qualitativi internazionali.

L’ospite del Faloria Mountain Spa Resort si trova inserito in un percorso percettivo dell’identità naturale dei luoghi, godendo di un ambiente che offre le tecnologie più avanzate per un comfort funzionale e di atmosfera.

Il progetto di ampliamento prevede una nuova lounge ispirata alla tradizione della casa ampezzana dolomitica, nella quale gli imbottiti - tutti su disegno - sono rivestiti in panno di lana nei toni caldi tipici della montagna.

Una grande parete di pietra dolomia a spacco “opus incertum” separa la Lounge dal Bistrot che è uno spazio raccolto e discreto, studiato per accogliere gli ospiti dalla colazione alla cena.

Il Ristorante è il cuore di un rinnovato rapporto tra struttura e contesto, essendo accolto all’interno di un padiglione vetrato con la vista verso il monte Croda da Lago su un lato e verso il Trampolino Olimpionico del 1956 dall’altro. Le nuove camere sono state completamente ridisegnate da Flaviano Capriotti, conservano un delicato sapore domestico, grazie a dettagli come il parquet e la boiserie in larice spazzolato, o come le testate dei letti in lana imbottita, che riportano i disegni della botanica classica della flora alpina.

Centrale al progetto di riqualificazione dell’intera struttura è la ridefinizione dell’Area SPA e Wellness, attorno a cui è stata costruita un’esperienza sensoriale ed emotiva, dedicata a toccare tutti i livelli di percezione: visivi, tattili, olfattivi ed emotivi. La SPA è una sintesi dei materiali della natura ampezzana: il legno dei boschi di larice, la pietra delle rocce dolomitiche e il verde dell’acqua dei laghi.


  Scheda progetto: Faloria Mountain Spa Resort
Andrés Otero
Vedi Scheda Progetto
Andrés Otero
Vedi Scheda Progetto
Andrés Otero
Vedi Scheda Progetto
Andrés Otero
Vedi Scheda Progetto
Andrés Otero
Vedi Scheda Progetto
Andrés Otero
Vedi Scheda Progetto
Andrés Otero
Vedi Scheda Progetto
Andrés Otero
Vedi Scheda Progetto
Andrés Otero
Vedi Scheda Progetto
Andrés Otero
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
07.05.2025
La leggerezza dell’acciaio stampato in 3D per abitare un’icona brutalista
07.05.2025
AMAA ridisegna il Caffè Nazionale di Arzignano tra memoria, materia e contemporaneità
29.04.2025
'Capanne paesaggistiche' per turisti in Patagonia
le altre news

  Scheda progetto:
Flaviano Capriotti

Faloria Mountain Spa Resort

 NEWS CONCORSI
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

extra_Casamania&Horm
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata