Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Studio Ecoarch reinterpreta l'Architettura vernacolare
Casa NM: un' abitazione altamente efficiente e concepita secondo criteri bioecologici
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/07/2018 - Casa NM sorge nella splendida e ricca di vegetazione Val Ceresio con la migliore esposizione, aprendosi alla luce naturale e al paesaggio che entra attraverso le ampie vetrate.
 
L’inserimento nel paesaggio di questa casa progettata dallo Studio Ecoarch in maniera altamente efficiente e secondo criteri bioecologici, avviene in maniera naturale grazie alla scelta di costruire di un basamento che segua la morfologia del terreno, capace di dialogare con il sistema terrazzato preesistente.
Lo spazio ipogeo destinato alla sosta delle auto, un garage posto a valle, si incunea in un declivio collegato all’abitazione da un percorso pedonale esterno.
Per rafforzare il senso di mimesi con lo scenario naturale circostante è stato inoltre creato un giardino ricco di specie arboree autoctone caratterizzato dall’impiego di sistemi del contenimento del terreno in pietra locale rinvenuta in sito.
 
Il parallelepipedo di base tinteggiato di bianco, con struttura in legno X-LAM e materiali naturali, è una forma compatta e pura, scavata attraverso i tagli che organizzano l’ingresso. La scelta del contrasto tra il colore bianco dell'intonaco esterno e le superfici lignee a vista, rende omaggio alle architetture vernacolari dell’immediato intorno anche se, come in altri progetti dello studio, senza alcuna forma di mimetismo.
 
La disposizione degli ambienti interni permette l’esposizione al sole e verso il paesaggio delle camere da letto e del soggiorno, mentre lascia a nord gli spazi di servizio come il locale tecnico e gli spazi di collegamento.
A proteggere l’ingresso dell’abitazione la loggia a doppia altezza, che, oltre a caratterizzare il disegno dei prospetti insieme alla terrazza, impedisce il surriscaldamento estivo della zona del soggiorno, garantendo al contempo il massimo apporto solare nei mesi invernali.

  Scheda progetto: CASA NM
Marco Reggi ph
Vedi Scheda Progetto
Marco Reggi ph
Vedi Scheda Progetto
Marco Reggi ph
Vedi Scheda Progetto
Marco Reggi ph
Vedi Scheda Progetto
Marco Reggi ph
Vedi Scheda Progetto
Marco Reggi ph
Vedi Scheda Progetto
Marco Reggi ph
Vedi Scheda Progetto
Marco Reggi ph
Vedi Scheda Progetto
Marco Reggi ph
Vedi Scheda Progetto
Marco Reggi ph
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
Studio Ecoarch

CASA NM

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata