Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Bistrot: il nuovo ristorante nella Nuvola Lavazza
Caratteristiche industriali contaminate da un’atmosfera familiare e domestica
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

25/06/2018 - "Bistrot" è il nuovo ristorante della Nuvola Lavazza a Torino. Progettato da Cino Zucchi Architetti e RGAstudioil ristorante è aperto sia ai collaboratori Lavazza sia a ospiti esterni; gli spazi, predisposti per ospitare fino a 280 persone, sono situati al piano primo e secondo dell’edificio denominato “La Centrale”, storica centrale elettrica Enel riqualificata nell’ambito del masterplan dell’intero isolato.

Dalla hall situata al piano terra, gli ospiti possono raggiungere le aree di consumazione e le "isole" self-service situate al piano primo e da qui raggiungere il secondo e ultimo livello dove si trovano le zone di consumazione più riservate.

Il progetto di interni vuole preservare le caratteristiche industriali dell’edificio, provando a contaminarle con un’atmosfera familiare e domestica; in questa direzione le pareti di ferro/vetro delle cucine sono bilanciate dal legno degli arredi disposti nelle aree consumazione.

I materiali semplici - legno, gres e carte da parati scelti per le finiture - conferiscono alle superfici particolari e sofisticate texture.

La luce naturale, catturata dai lucernari esistenti e dalle ampie storiche finestre sul giardino interno, è naturalmente enfatizzata dai toni chiari e tenui di pavimenti e soffitti rendendo così gli spazi ariosi e luminosi.


  Scheda progetto: Bistrot Lavazza
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
CZA - Cino Zucchi Architetti

Bistrot Lavazza

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata