RIMURA_Le Collezioni

extra_Abet_Laminati

TREE

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

La cucina oversize di Marc Sadler per Riva 1920
GranGusto. Legno naturale e convivialità
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Marc Sadler_photo © Archiproducts Marc Sadler_photo © Archiproducts
16/05/2018 - Riva 1920 presenta GranGusto, la nuova cucina oversize disegnata da Marc Sadler
"GranGusto è un nuovo esperimento nato per sfruttare al meglio il legno, nelle sue ampie dimensioni e proprietà tecniche", racconta Sadler. "La cucina è composta da veri e propri mobili che durano nel tempo da tramandare alle future generazioni. 
GranGusto si rifà alla cucina di fine '800 incentrata sul concetto di convivialità. Non è vincolata alla moda, ma al modo di lavorare il legno. Realizzare GranGusto è stato quasi come costruire un violino, ma in grande
."



Questo progetto è frutto della collaborazione con Dekton by Cosentino, Wolf e SubZero. Si tratta di una cucina semiprofessionale oversize che ha come polo d’attrazione un’isola centrale realizzata con una tavola di legno a sbalzo su un basamento in ferro, quest’ultimo con sagomatura speciale per contenere una serie di sgabelli a scomparsa ed estraibili. 
 
Altra particolarità è la struttura sovrastante a doppia funzione di illuminazione e porta bicchieri perimetrale, con la luce che si riflette attraverso il vetro creando un suggestivo gioco di luce. 

Elementi jolly due ceppi di cui uno tradizionale, ovvero più alto del piano cucina e con il legno di testa per lavorare la carne, e un secondo “alla francese”, dotato di cassetto e portacoltelli, con funzione di isola di lavoro. 

Il piano d’appoggio è realizzato in Dekton, sofisticata miscela delle migliori materie prime utilizzate nella produzione di vetro, materiali ceramici e quarzo di altissima qualità.  

Nell’ambito dei moduli di contenimenti trova spazio uno speciale armadio con funzione di cantina per la conservazione del vino a temperatura costante. Connubio perfetto fra la tradizione di alta falegnameria e la modernità delle macchine per la preparazione alimentare (Wolf e SubZero), sia caldo che freddo, la cucina rende omaggio alla cultura del buon cucinare e del buon vivere.

Riva 1920 su ARCHIPRODUCTS









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
01/04/2019
Stefano Boeri Architetti per il recupero della Sala del Cartone di Raffaello
Riva 1920 partecipa al nuovo allestimento con un imponente tavolo in quercia

11/03/2019
Riva 1920, non solo legno
Le nuove collezioni di arredi leggeri e funzionali in mostra a Milano

27/02/2019
L’outdoor di Riva 1920
Le collezioni in legno di cedro dalla nuance grigio tortora

24/01/2019
Riva 1920: nuovi contrasti materici
Gli arredi in legno, vetro e metallo firmati Gabriele e Giuliano Cappelletti

14/12/2018
Geppo by Riva 1920
Il nuovo sgabello di Marco Baxadonne accoglie gli oggetti di casa

23/11/2018
Riva 1920 al Salone del Mobile.Milano Shanghai
In mostra la collezione Authentic Living e le ultime novità 2018

25/05/2018
Riva 1920 alla Biennale per il Padiglione Italia di Mario Cucinella
'Arcipelago Italia. Progetti per il futuro dei territori interni del Paese'

29/03/2018
I mille volti del legno. Riva 1920 al Salone del Mobile
Da Michele De Lucchi a Patricia Urquiola. I nuovi pezzi in anteprima



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
16.09.2025
Il primo arredo in tubolare d'acciaio compie 100 anni
16.09.2025
Inediti abbinamenti materici per la nuova cucina L'Ottocento
16.09.2025
Il bagno riscopre il valore espressivo del colore
le altre news

1
2
RIVA-INDUSTRIA-MOBILI

1
2
3
4
5
6
 »
ESSENZA
PONTEVECCHIO
FORELLA
WRITING
WAN
XMAS_MN
VENICE CEDRO
XMAS_OK
HYPNOTIC
XMAS_LF
1
2
3
4
5
6
 »

RIVA-INDUSTRIA-MOBILI

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_Barazza
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata