extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Sicuri di sapere tutto su Olivetti?
3 luoghi di esposizione, fotografie, documenti e un racconto che va dal 1952 al 1979
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/04/2018 - Mentre alla Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma la mostra"Looking Forward. Olivetti: 110 anni di immaginazione", aperta al pubblico fino al primo maggio, racconta la nascita dell'industria italiana, a Firenze, presso Villa Sassetti, la mostra The Olivetti Idiom (1952-1979) approfondisce un capitolo poco conosciuto di storia olivettiana.

Un percorso, per immagini e documenti, sull’identità dell’azienda Olivetti dal 1952 al 1979 attraverso tre luoghi di esposizione dei suoi prodotti (le mostre, i negozi e la scuola), in cui si sono progressivamente affermate le forme narrative – orali, scritte e visive – della sua immagine.

Le fotografie di Aldo Ballo, Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Walter Binder, Giorgio Colombo, Erich Hartmann, Wayne Miller, Paolo Monti, Ugo Mulas, Ezra Stoller documentano i negozi e gli spazi di vendita olivettiani, realizzati dalle firme dell’avanguardia architettonica del trentennio preso in esame (Gae Aulenti, Ignazio Gardella, Leo Lionni, Carlo Scarpa, Studio BBPR); le avveniristiche mostre Olivetti: Design in Industry, presso il Museum of Modern Art di New York (ottobre-novembre 1952), Stile Olivetti (1961-1966), itinerante nel mondo tra Zurigo, Nairobi, Hong Kong, e Formes et Recherche (1969-1971), allestita da Gae Aulenti tra Francia, Germania, Giappone, Inghilterra e Spagna.

In particolare, l’esposizione The Olivetti Idiom (1952-1979) approfondisce un capitolo poco conosciuto di storia olivettiana: l’esperienza del CISV-Centro Istruzione e Specializzazione Vendite (1954-1979), una scuola istituita a Firenze nel 1954 per educare i neoassunti dell'azienda a una cultura della vendita fondata su un modello rivoluzionario di pedagogia industriale di impianto tecnico-umanistico.

Questa esperienza è ricostruita per la prima volta grazie a un inedito percorso espositivo teso a raccontare, da un lato, la vita del CISV tra le ville medicee affittate dalla Olivetti alla famiglia Acton attualmente sede del campus della New York University Florence; dall'altro, il valore del prodotto 'esposto' per la progressiva affermazione sulla scena internazionale dell'identità visiva dell'azienda Olivetti.

Uno sguardo fino al 5 maggio 2018 sulla cultura visiva olivettiana, tra gli anni Cinquanta e Ottanta, e sui temi legati all’immagine dell’azienda, che ne hanno contraddistinto il carattere sperimentale, approfondendone le radici e il lascito.



Immagine di copertina: 
Jukebox | Ettore Sottsass, Jr., Jukebox, 1968. Photo by Gianni Berengo Gardin

  Scheda evento:
Mostra:
14/03-05/05 VILLA SASSETTI, NYU FLORENCE VIA BOLOGNESE 120
The Olivetti Idiom (1952-1979)



Classroom, CISV, Florence, 1954-1979. Photo by Paolo Monti. Courtesy Associazione Archivio Storico Olivetti, Ivrea/Fondazione BEIC, Milan.


Olivetti Building Architect Alberto Galardi, Florence, 1971. Photo: Gabriele Basilico. Courtesy Studio Gabriele Basilico, Milan. © Studio Gabriele Bas


Olivetti Innovates Hong Kong, October 19 – 25, 1966. Photo by Walter Ballmer. Courtesy Associazione Archivio Storico Olivetti, Ivrea


Olivetti Store in New York Interior Design Studio BBPR, 1954. Courtesy Associazione Archivio Storico Olivetti, Ivrea

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
07.05.2025
Al via il Festival del Verde: aprono ville e giardini segreti di Torino
07.05.2025
FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano
06.05.2025
Carlo Scarpa e la Biennale di Venezia: 40 anni di arte, vetro e architettura
le altre news

Classroom, CISV, Florence, 1954-1979. Photo by Paolo Monti. Courtesy Associazione Archivio Storico Olivetti, Ivrea/Fondazione BEIC, Milan.
Olivetti Building Architect Alberto Galardi, Florence, 1971. Photo: Gabriele Basilico. Courtesy Studio Gabriele Basilico, Milan. © Studio Gabriele Bas
Olivetti Innovates Hong Kong, October 19 – 25, 1966. Photo by Walter Ballmer. Courtesy Associazione Archivio Storico Olivetti, Ivrea
Olivetti Store in New York Interior Design Studio BBPR, 1954. Courtesy Associazione Archivio Storico Olivetti, Ivrea
1
2
  Scheda evento:
14/03-05/05 VILLA SASSETTI, NYU FLORENCE VIA BOLOGNESE 120
The Olivetti Idiom (1952-1979)

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata