extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Con una dichiarazione d’amore nasce l'industria italiana
Una mostra che 'guarda avanti' racconta 110 anni di Olivetti e di storia del design
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/02/2018 - Sapevate che l'industria italiana nasce con una dichiarazione d'amore? È l’11 agosto 1908 quando Camillo Olivetti scrive alla moglie "mille baci affettuosi" in una lettera redatta con il prototipo della macchina da scrivere M1, la prima della storia Olivetti, che entrerà in produzione l’anno dopo. 

Da quel momento Olivetti, che compie 110 anni, ha segnato profondamente la storia del design, della grafica, dell’innovazione tecnologica e della comunicazione in Italia. Un gruppo che ha saputo vedere in anticipo la forma delle relazioni tra le persone e le cose e tra le persone e le persone che hanno fatto lo stile dei suoi prodotti.

A raccontarlo la Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma con la mostra "Looking Forward. Olivetti: 110 anni di immaginazione", aperta al pubblico dal 20 febbraio al primo maggio.

Esposti oltre 300 pezzi unici tra oggetti, manifesti e fotografie d’epoca, ma anche prodotti iconici - dalla M1, la prima macchina per scrivere, alla Lettera22, alla P101, alla Valentine. 


La mostra rappresenta un omaggio non nostalgico alla tradizione olivettiana e si suddivide in due parti. 
La prima, Raccolta visiva, a cura di Manolo De Giorgi, è un viaggio sintetico nel progetto Olivetti attraverso una trentina di temi che hanno per filo conduttore la modernità. La seconda, Disegnare la vita, a cura di Ilaria Bussoni e Nicolas Martino, è una narrativa per scatti fotografici, manifesti pubblicitari e parole che usa l’archivio dell’Associazione Archivio Storico Olivetti come un materiale vivo a partire dal quale guardare non solo la storia, ma il presente e il futuro possibile. 

“Olivetti ha scritto pagine importanti della storia industriale, con la sua capacità visionaria di anticipare il futuro, cambiando la vita di intere generazioni e il concetto di impresa attraverso scelte etiche coraggiose e una profonda coscienza della morale sociale - dichiara Riccardo Delleani, amministratore delegato di Olivetti -

Il design, l'organizzazione industriale, il ruolo degli intellettuali, il valore dell'arte e la ricerca tecnologica sono sempre stati gli strumenti utilizzati per proporre e creare un modello di produzione e di vita migliori. La bellezza degli oggetti e delle immagini presentati in questa mostra rappresenta una delle forme più visibili dei valori di questa esperienza con l'obiettivo di dare ai visitatori stimoli vitali per guardare avanti (Looking forward) con l’aiuto di una grande storia”.




 

  Scheda evento:
Mostra:
20/02-01/05 GALLERIA NAZIONALE DI ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI ROMA
Looking forward. Olivetti: 110 anni di immaginazione










Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
07.05.2025
Al via il Festival del Verde: aprono ville e giardini segreti di Torino
07.05.2025
FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano
06.05.2025
Carlo Scarpa e la Biennale di Venezia: 40 anni di arte, vetro e architettura
le altre news

1
2
  Scheda evento:
20/02-01/05 GALLERIA NAZIONALE DI ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI ROMA
Looking forward. Olivetti: 110 anni di immaginazione

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata