Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A Milano un angolo di Giappone in zona Navigli
Ristorazione e shopping 'Japan style' in un ex-laboratorio di carte da parati
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

09/04/2018 – Il nuovo indirizzo milanese per tutti gli amanti del Giappone è via Vigevano 18, al confine con l’area vera e propria dei Navigli, tra le più vivaci della città con una fitta rete di negozi, laboratori, ma soprattutto ristoranti, bar e pub di ogni tipo, che ne hanno fatto una delle mete preferite della vita notturna cittadina. Qui, Park Associati ha ristrutturato completamente un edificio ex industriale del 1931, un ex laboratorio di carte da parati, al cui interno, la scorsa settimana, è stato inaugurato fa Tenoha Milano.

Tenoha è un’azienda giapponese che si occupa di creare spazi multiservizio per la ristorazione tipica, per il commercio di accessori per la casa e cibi della cucina giapponese.

L’edificio, con richiami razionalisti, spicca nel contesto urbano per il linguaggio geometrico della sua architettura connesso con le attività un tempo svolte.

Tenoha si articola in uno spazio su fronte strada che è valorizzato da grandi vetrine e destinato a retail e uno spazio interno che ospita un ristorante, un’area polivalente e un luogo per eventi. Il restyling si focalizza anche sul cortile centrale che diventa il fulcro attorno al quale gravitano le diverse funzioni.

Il progetto vuole rispettare l’anima industriale del luogo, mantenendo ampi spazi aperti, coperture a shed e impianti a vista.
L’impiego di materiali di finitura semplici e l’articolazione in aree tematiche generano una successione di spazi che concretizzano il brief di Tenoha, creando per Milano un nuovo concept che unisce ristorazione e shopping in stile giapponese.


  Scheda progetto: TENOHA MILANO
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
Park

TENOHA MILANO

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata