Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Podere in Etruria: cartolina da un interno
na3 'immortala' una visione del passato, del presente e del futuro
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

13/03/2018 - “La cartolina è un fermo-immagine, di viaggio, di luogo, di vita, di movimento. Scelta con cura si lascia osservare e meditare. È una rappresentazione interposta, una soglia, tra la visione e il vissuto. Questo è il ridisegno di un podere, una cartolina dall’Etruria Meridionale. È qui che siamo immersi, in un terreno di circa diecimila metri quadri, impregnati di storia”. Esordisce così Nicola Auciello di na3 nel descrivere il suo progetto del Podere a Cerveteri.

“Il collegamento tra le immagini dell’architettura e quelle di una camera cinematografica in movimento mi è spesso naturale (in anglosassone 'camera' vuol dire cinepresa, esatta metafora di 'stanza con vista'): entrambe le scritture partono da un foglio o un telo bianco, l’azione e il movimento sono intrinsechi, ma successivi.

Le case narrano avvenimenti di andirivieni, in crescendo, che intensificandosi si snodano e a volte si dissipano.

Questo è un lavoro per una famiglia di cinque persone che ingloba una visione del passato, del presente e del futuro. Tutt’assieme. Un viaggio che coinvolge in profondità e interpella il senso di casa, di consuetudini, di appartenenza e di identità culturale. Qui possiamo davvero viaggiare.

Questa casa stessa, di 250 mq, è fatta di strati, di visuali, di attraversamenti, aperture e chiusure che sono i 'viaggi dell’abitare'. La casa si muove. Proiectus vuol dire andare oltre. Ma per andare oltre è necessario tornare indietro. Il rewind dunque è obbligatorio.

Punto di partenza è stato riavvolgere la bobina, tracciando una mappa del passato, rivisitando luoghi noti e meno del paesaggio, lasciati, trovati, disgiunti e uniti poi riproiettati in avanti . Disegnare una casa tramite gli stessi tracciati, legati ad una storia e cartografia locale è possibile? Può un interno, come una vitis vinifera, aver assorbito la sua forza e il suo essere dal terreno su cui poggia? SI.

Questo interno riporta le forme basiche - la capanna - e i colori primari di un popolo: il rosso, che emerge da terra, l’ocra, il celeste polvere e il nero, lasciati liberamente nell’attraversare ogni spazio con prospettive, viste e inquadrature. Perché gli interni sono una faccenda dei sensi, essi non sono ignari del nostro passaggio e gli restituiscono significato”.


  Scheda progetto: PODERE IN ETRURIA | CERVETERI
Angelo Aloisi
Vedi Scheda Progetto
Angelo Aloisi
Vedi Scheda Progetto
Angelo Aloisi
Vedi Scheda Progetto
Angelo Aloisi
Vedi Scheda Progetto
Angelo Aloisi
Vedi Scheda Progetto
Angelo Aloisi
Vedi Scheda Progetto
Angelo Aloisi
Vedi Scheda Progetto
Angelo Aloisi
Vedi Scheda Progetto
Angelo Aloisi
Vedi Scheda Progetto
Angelo Aloisi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
NICOLA AUCIELLO ARCHITETTO | NA3

PODERE IN ETRURIA | CERVETERI

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata