Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il Prisma per e-Novia: contaminazioni fra Startup
Uffici aperti per dare più spazio alle idee che muovono il mondo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

19/03/2018 - Il nuovo hub e-Novia, nato all’interno della ex fabbrica farmaceutica Dompé a Milano, rappresenta l’inizio di un progetto molto più ampio che punta a raccogliere giovani aziende innovatrici. Con più di 50 professionisti tra ingegneri e manager, e-Novia si identifica come un acceleratore di start-up con l’obiettivo di generare innovazione dalla ricerca.
La sfida accolta da Il Prisma è stata quella di progettare uno spazio che ospitasse diverse startup, ciascuna con la propria anima, ma raggruppate insieme con l’obiettivo di realizzare qualcosa di nuovo e unico sul mercato, tecnologicamente avanzato.

“Fin dal primo meeting è stato chiaro che proprio l’innovazione fosse uno dei punti di congiunzione tra Il Prisma ed e-Novia.
Partendo da un approccio diverso, guidato dalla progettazione partecipata, l’osservazione, l’ascolto abbiamo analizzato le esigenze del cliente, unendo la nostra metodologia, “Redefine Your Habits”, alla voglia di andare oltre l’ordinario.

Il progetto è definito da linee direttrici decise e allo stesso tempo segni circolari nei percorsi, proprio come un’idea che nasce, si materializza e si sviluppa.
Gli spazi si compongono da aree dedicate ai work setting, allo svago, a spazi di incontro e di contaminazione tra le startup. Il cuore dell’ufficio è lo spazio pubblico, costituito da uno patio centrale totalmente vetrato, baricentrico rispetto al layout, intorno al quale ruotano una grande Area Break, suddivisa a sua volta in 3 zone: la Library con affaccio diretto sul dehor, un salotto con la funzione di informal meeting e l’Innovation Boot Camp cioè il luogo dove le idee si trasformano in prototipi. Tutte queste aree sono dedicate al benessere dei dipendenti e allo stesso tempo sono funzionali per lo scambio di idee, informazioni e learning.

Legni chiari, concrete texture, tonalità di grigio e colore concentrato in alcune aree, costituiscono la palette cromatica. Lo studio illuminotecnico è stato curato e differenziato per enfatizzare le funzioni di ogni singolo work setting.

Il nostro impegno non si è fermato soltanto alle fasi di concept progettuale, ma è proseguito fino alla realizzazione che ha previsto una totale riqualificazione degli spazi, attraverso opere strutturali ed impiantistiche.

Il risultato finale ha definito nuovi uffici aperti predisposti per dare più spazio alle idee che muovono il mondo. Idee da accogliere, mescolare, contaminare in un luogo aperto e neutrale dove si sperimentano nuove soluzioni per il domani”.


  Scheda progetto: e-Novia
courtesy of Il Prisma
Vedi Scheda Progetto
courtesy of Il Prisma
Vedi Scheda Progetto
courtesy of Il Prisma
Vedi Scheda Progetto
courtesy of Il Prisma
Vedi Scheda Progetto
courtesy of Il Prisma
Vedi Scheda Progetto
courtesy of Il Prisma
Vedi Scheda Progetto
courtesy of Il Prisma
Vedi Scheda Progetto
courtesy of Il Prisma
Vedi Scheda Progetto
courtesy of Il Prisma
Vedi Scheda Progetto
courtesy of Il Prisma
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium†per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Il Prisma

e-Novia

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata