extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La Matematica aiuta l'Architettura con il principio di Voronoi
Il recupero di studio RO&AD sulle rovine di una fortezza nei Paesi Bassi
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/02/2018 - Lo studio olandese RO&AD ha progettato una torre di avvistamento che comprende un teatro all’aperto ed punto informativo per turisti, sulle rovine della fortezza de Roovere di Halsteren, nei Paesi Bassi.

La torre Pompejus sorge sul paesaggio segnato dalle mura difensive della Zuidwaterlinie, un’ampia area in fase di riqualificazione paesaggistica dal 2010 a scopo ricreativo e turistico.

Con i suoi 25 metri di altezza, la struttura è stata realizzata grazie ad una campagna di crowdfunding, sostenuta da singoli privati e da società della zona, con il supporto di volontari coinvolti dalle scuole e dalle organizzazioni locali. La torre di avvistamento è stata costruita in legno e acciaio partendo da un modello tridimensionale con assemblaggio degli elementi in sito.

L'aspetto più curioso del progetto è che per il disegno geometrico delle facciate lo studio olandese ha fatto incontrare Architettura e Matematica, ispirandosi al vecchio principio di Voronoi, basato su un particolare diagramma di decomposizione e tassellatura dello spazio che, con tutta probabilità, risale al 1600. Diagramma applicato non solo nella geometria euclitea ma anche nella fisica e nei sistemi informativi geografici.



 

  Scheda progetto: Pompejus
Katja Effting
Vedi Scheda Progetto
Katja Effting
Vedi Scheda Progetto
Katja Effting
Vedi Scheda Progetto
Katja Effting
Vedi Scheda Progetto
Katja Effting
Vedi Scheda Progetto
Katja Effting
Vedi Scheda Progetto
Katja Effting
Vedi Scheda Progetto
Katja Effting
Vedi Scheda Progetto
Katja Effting
Vedi Scheda Progetto
Katja Effting
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
RO&AD

Pompejus

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata