Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il recupero di Jung Architectures nel cuore della Borgogna
Il centro culturale e turistico con ospedale medievale
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
02/02/2018 - A Meursault, in Francia, area Patrimonio Mondiale Unesco per i suoi “climats”, lo studio parigino Jung Architectures ha recuperato un centro culturale e turistico con ospedale medievale

In questa porzione di Borgogna zona è stato un susseguirsi nel secoli di pellegrini, mendicanti e soldati, che trovavano rifugio nell’ospedale detto “Leprosarium”, fondato dal duca di Borgogna Ugo II all’inizio del XII secolo e organizzato in tre sezioni: la portineria, la sala dei poveri e la cappella. 

Nel 1760 l’ospedale si fuse per volere di re Luigi XV agli Hospices de Beaune, poi venne declassato a deposito e fattoria. L'intero complesso è stato restaurato dallo studio parigino Jung Architectures su commissione del Comune di Meursault e adeguato per accogliere moderne funzioni.

Lo studio ha adottato un approccio minimalista, che ha optato per un fedele recupero delle strutture medievali e per una integrazione non mimetica che utilizza un innovativo tipo di zinco, Azengar di VMZINC. Uno studio archeologico ha consentito di riconoscere le giaciture originali su cui insistono le nuove volumetrie. 

Il progetto ha previsto anche un frutteto ed una piazza pavimentata di accoglienza in direzione del piccolo centro urbano di Meursault. Gli interni ospitano un ufficio informazioni turistiche, aree espositive temporanee e la nuova sala comunale. 

 

 

  Scheda progetto: Conversion of the Former Hospital of Meursault
Martin Argyroglo
Vedi Scheda Progetto
Martin Argyroglo
Vedi Scheda Progetto
Martin Argyroglo
Vedi Scheda Progetto
Martin Argyroglo
Vedi Scheda Progetto
Martin Argyroglo
Vedi Scheda Progetto
Martin Argyroglo
Vedi Scheda Progetto
Martin Argyroglo
Vedi Scheda Progetto
Martin Argyroglo
Vedi Scheda Progetto
Martin Argyroglo
Vedi Scheda Progetto
Martin Argyroglo
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Jung Architectures

Conversion of the Former Hospital of Meursault

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata