Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Un loft in una villa storica di Pesaro
Forte continuitĂ  spaziale, affacci interni e delicato equilibrio tra sostanza originale e nuovi arredi
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

25/01/2018 - Un loft in una villa storica di Pesaro. E' firmato da Plus Ultra Studio l’appartamento, distribuito su due piani per una superficie complessiva di circa 250 mq, è caratterizzato da una forte continuità degli spazi, da affacci interni e da un delicato equilibrio tra sostanza originale e nuovi arredi e finiture.

Al piano terra è collocato il salone, caratterizzato da uno spazio a doppia altezza e dalla presenza di un grande camino, e la camera da letto padronale. Nell’ingresso un piccolo bagno di servizio è integrato nel mobile guardaroba. Una scala lineare con parapetto in muratura disegna una netta diagonale lungo il muro perimetrale e conduce al piano superiore, dove sono collocate la cucina e la sala da pranzo. La cucina è contenuta all’interno di un volume regolare che in altezza non arriva a toccare la copertura ma si ferma in corrispondenza della catena delle capriate. La sala da pranzo affaccia sul salone sottostante ed è caratterizzata dalla presenza e vicinanza delle grandi capriate in legno che sostengono la copertura.

Attraverso una soglia ad arco si passa nella zona per gli ospiti, separata dal resto dell’ambiente da alcuni gradini. Una grande apertura quadrata, chiudibile tramite una tenda a sipario, affaccia sullo spazio a doppia altezza del salone; due blocchi di servizio inquadrano e accentuano la prospettiva verso una piccola finestra che si apre verso il paesaggio.

L’intero progetto è caratterizzato dal delicato accostamento di arredi antichi e moderni, di materiali d’origine e nuove finiture, e di oggetti e opere d’arte del passato con pezzi contemporanei. Il pavimento della cucina, realizzato con grandi piastrelle in gres triangolari, riprende le cromie e la posa dell’antica pavimentazione in cotto; i bagni sono invece rivestiti in microresina su diverse gradazioni di grigio. 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata