Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

“Hemingway Martini, please”
Il progetto di Ciclostile Architettura a Bologna
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/01/2018 - Sono le persone che oggi abitano questi spazi e le loro passioni ad aver ispirato il progetto di Ciclostile Architettura a Bologna. Hemingway Martini è il risultato della ristrutturazione di un appartamento sulla collina bolognese per una giovane coppia con figlio.

Gli obiettivi principali del progetto sono stati rispondere alle necessità funzionali degli ambienti ed esaltarne le opere d'arte collezionate dai proprietari. Il prodotto della ricerca di Ciclostile Architettura è composto da un susseguirsi di spazi 'rassicuranti', immaginati come una sorta di rito preciso, ripetuto con la stessa cura che si utilizza nel rispettare la ricetta di un buon Hemingway Martini (15 parti di gin (6 cl), 1 parte di vermut dry (0,4 cl), ghiaccio, buccia di limone).

I progettisti hanno cercato di sfruttare le irregolarità dell'impianto planimetrico per ricavare tutti gli ambienti di servizio e i bagni, valorizzando il più possibile gli spazi principali della casa anche attraverso arredi disegnati su misura.

La zona giorno, che comprende in un unico grande ambiente la cucina, la sala e la sala da pranzo, ospita un elemento di contenimento realizzato con una struttura rivestita da pannelli in lamiera forata nera che fa da sfondo ad un'isola in acciaio inox con i fuochi, un piccolo lavabo e una zona breakfast.

Per la zona notte delle superfici color petrolio individuano la cabina armadio che si fonde visivamente con il resto della camera creando un effetto di percezione maggiore del suo volume.

Un attento studio è stato dedicato al sistema di illuminazione integrato, che prevede delle soluzioni tecnologiche particolari, come per esempio, le lame nel cartongesso per l'impianto di areazione, che affiancano e raccontano i diversi ambienti della casa.

 

  Scheda progetto: Hemingway Martini
© Fabio Mantovani Fotografo
Vedi Scheda Progetto
© Fabio Mantovani Fotografo
Vedi Scheda Progetto
© Fabio Mantovani Fotografo
Vedi Scheda Progetto
© Fabio Mantovani Fotografo
Vedi Scheda Progetto
© Fabio Mantovani Fotografo
Vedi Scheda Progetto
© Fabio Mantovani Fotografo
Vedi Scheda Progetto
© Fabio Mantovani Fotografo
Vedi Scheda Progetto
© Fabio Mantovani Fotografo
Vedi Scheda Progetto
© Fabio Mantovani Fotografo
Vedi Scheda Progetto
© Fabio Mantovani Fotografo
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
Ciclostile Architettura

Hemingway Martini

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata