Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Nel cuore di Firenze la Numeroventi Design Residency
Una visione inedita a metĂ  fra la guesthouse e l'exhibition space
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/12/2017 - Aperta da meno di un anno a Firenze ha già ospitato quattro residenze artistiche a lungo termine, con mostre aperte al pubblico ed eventi speciali, tra cui un video laboratorio di mappatura, un lancio di Studio Pretzel per Pitti Uomo e diversi video e shooting di moda e design.

Si tratta della Numeroventi Design Residency, nata da un'idea di Martino Di Napoli Rampolla su progetto di Andrew Trotter. Un luogo di ospitalità e coworking che non si fa mancare gli eventi e l'allure della residenza d'artista.

La visione del giovanissimo Di Napoli Rampolla si basa su di un modo nuovo e più informale di fruizione di arte e design: una sorta di “new way to experience art and design”, per dirla con le sue parole.

In questo nuovo spazio, a due passi dal Duomo, artisti e i designer possono soggiornarvi sfruttando al meglio la loro creatività. 
Numeroventi è ospitata all'interno del cinquecentesco Palazzo Galli Tassi, in uno spazio arredato in stile minimalista-scandinavo, con pavimenti in resina, per ottimizzare l'uso di luce e oggetti all'interno delle camere. 

 

  Scheda progetto: Numeroventi
Marina Denisova Photography
Vedi Scheda Progetto
Marina Denisova Photography
Vedi Scheda Progetto
Marina Denisova Photography
Vedi Scheda Progetto
Marina Denisova Photography
Vedi Scheda Progetto
Marina Denisova Photography
Vedi Scheda Progetto
Marina Denisova Photography
Vedi Scheda Progetto
Marina Denisova Photography
Vedi Scheda Progetto
Marina Denisova Photography
Vedi Scheda Progetto
Marina Denisova Photography
Vedi Scheda Progetto
Marina Denisova Photography
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
Studio Andrew Trotter

Numeroventi

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata