Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Deamicisarchitetti trasforma un'ex osteria in struttura ricettiva
Lo studio milanese rinnova la grande casa verde tra i vigneti di Gavi
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/12/2017 Quella che un tempo era una vecchia osteria tra i vigneti di Gavi, in provincia di Alessandria, successivamente ampliata e trasformata, è stata convertita in location per l'ospitalità. A curare il recupero di Locanda La raia lo studio milanese Deamicisarchitetti.

Lo studio ha lavorato alla ricostruzione del significato del luogo e delle sue relazioni con il contesto, a partire dalla valorizzazione del dialogo tra interno ed esterno, dalla ridefinizione degli spazi più significativi e dal recupero delle strutture portanti ad archi e volte.
 
Il dialogo tra il vecchio e il nuovo è così divenuto il tema principale del progetto. Con gli stessi criteri sono stati scelti arredi e complementi, accostando antichi mobili piemontesi, di epoche diverse, a mobili contemporanei, per una visione complessiva di estrema semplicità. La sapiente contaminazione tra elementi e tecniche costruttive di epoche diverse, offre al luogo un carattere nuovo, che si confronta apertamente sia con la tradizione che con l’architettura contemporanea. 

La Locanda ospita dieci camere, alcune con la possibilità di essere raggruppate, e due appartamenti. Ogni camera è diversa dall’altra, per dimensioni, cromie e atmosfera. Le aree comuni comprendono due soggiorni, due aree per il pranzo comunicanti, “la bottega” che vende i prodotti dell’azienda agricola, una piccola palestra, la spa e la piscina.
 

  Scheda progetto: Locanda La raia
Ph. Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Ph. Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Ph. Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Ph. Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Ph. Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Ph. Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Ph. Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Ph. Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Ph. Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Ph. Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
deamicisarchitetti

Locanda La raia

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata