extra_Abet_Laminati

TREE

MADE expo 2025_biglietto

RIMURA_Le Collezioni


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

VI Premio Domus Restauro e Conservazione - Opere realizzate
Entro il 30 novembre la presentazione delle candidature
Autore: antonino de cristofaro
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/11/2017 - Le candidature alla VI edizione del Premio Internazionale di Restauro Architettonico denominato Domus restauro e conservazione Fassa Bortolo”, bandito da Fassa Bortolo e dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara, possono essere presentate entro il 30 novembre.

Il Premio nasce dalla volontà di premiare e far conoscere ad un ampio pubblico restauri architettonici che abbiano saputo interpretare in modo consapevole i principi conservativi nei quali la comunità scientifica si riconosce, anche ricorrendo a forme espressive contemporanee.
II riconoscimento è indirizzato ad individuare non solo i progettisti, ma anche le imprese specializzate che hanno realizzato i lavori di restauro per l’importanza che in questo settore rivestono le specifiche competenze imprenditoriali.

Il premio ha cadenza annuale ed è suddiviso in due sezioni che si alternano ogni biennio. In questa Sesta edizione, per l’anno 2017, la categoria in concorso sarà quella definita come “Opere realizzate”.

Le candidature possono essere presentate da singoli professionisti o in raggruppamento temporaneo, da studi di architettura-ingegneria e dalle imprese di costruzione che hanno realizzato i lavori di restauro. Ogni singolo candidato, impresa o raggruppamento potrà prendere parte alla competizione con un solo progetto realizzato.
L’opera dovrà essere stata ultimata entro 10 anni dalla data di pubblicazione del bando.

La candidatura al Premio può avvenire compilando l’apposito form elettronico presente nel sito www.premiorestauro.it entro il 30/11/2017, mentre gli elaborati dovranno pervenire entro e non oltre il 15/12/2017.

Per l’anno 2017, il montepremi complessivo della categoria “Opere realizzate”, sarà di € 10.000,00 così distribuito:
• un premio (e medaglia d’oro) al vincitore del Premio “Domus Restauro e Conservazione Fassa Bortolo” pari a € 5.000,00;
• due premi (e medaglie d’argento) ai secondi classificati pari a € 2.500,00 ciascuno.
La Giuria, se lo riterrà opportuno, potrà individuare ulteriori Menzioni Speciali e definire in maniera diversa la distribuzione del montepremi.

Dalla Quinta edizione viene introdotto il Premio Speciale Fassa Bortolo, un riconoscimento che verrà assegnato a coloro che nel rispetto dei principi conservativi, della sostenibilità e della qualità architettonica abbiano saputo utilizzare le soluzioni appartenenti al Sistema Integrato Fassa Bortolo ovvero ai principali Sistemi a esso connessi. Sarà possibile candidare un progetto al Premio Speciale e entrare quindi nella lista dei progetti selezionabili presentando la relativa documentazione.
Il montepremi per il progetto vincitore è definito in € 3.000,00.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Fassa S.r.l. e Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara

Domus restauro e conservazione Fassa Bortolo - VI edizione

II Premio Internazionale di Restauro Architettonico denominato “Domus restauro e conservazione Fassa Bortolo”, ideato e promosso nel 2010 da Fassa S.r.l., titolare del marchio “Fassa Bortolo”, e dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara, in occasione del Ventennale della propria fondazione, nasce dalla volontà di premiare e far conoscere ad un ampio pubblico restauri architettonici che abbiano saputo interpretare in modo consapevole i principi conservativi nei quali la comunità scientifica si riconosce, anche ricorrendo a forme espressive contemporanee.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
le altre news

 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata