Consulenza progettisti

MADE expo 2025

CALCETTO BALILLA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Diemmebi in corsa per il Compasso d’Oro 2018
S’mesh design Alberto Basaglia Natalia Rota Nodari
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/10/2017 - Un anno fa (il 7 ottobre 2016) la presentazione e la selezione da parte dell’Osservatorio Permanente del Design ADI per il Design Index 2016, primo passo necessario per approdare al Compasso d’Oro ADI 2018. La motivazione: la capacità della seduta di soddisfare attraverso un disegno essenziale le numerose funzioni richieste da un prodotto per collettività. 

S’mesh ha una struttura in tondino d’acciaio cromato che abbraccia la seduta senza l’ausilio di viti, una caratteristica importante che rende la sedia essenziale ma resistente agli usi prolungati. Lo studio Basaglia Rota Nodariha dato forma ad un gioco sinuoso di curve e controcurve, capace di tenere in tensione la rete ed avvolgere ergonomicamente la schiena dell’utilizzatore. Disponibile con rete in vari colori, S’mesh è declinabile in numerose varianti: seduta, seduta con tavoletta, sgabello, dattilo e panca. Tutte le versioni sono disponibili con o senza imbottitura.
 
La grande leggerezza e maneggevolezza della sedia consente un’alta impilabilità: sovrapponibile fino a 40 pezzi nella versione a slitta, grazie all’apposito carrello su ruote, S’mesh risponde in maniera dinamica alle esigenze dei settori Community ed Office.

La seduta, ideale per meeting room e conferenze, trova facile impiego in ufficio con il tavolo Suzo. Il tavolo è regolabile in altezza e, grazie alle ruote e al piano reclinabile, può essere accostato e accatastato fino a 10 pezzi. Unico sul mercato ad abbinare queste caratteristiche, Suzo può diventare una postazione training con video proiezione oppure un rapido strumento per creare situazioni di training e meeting informali.

Per esprimere le potenzialità dei prodotti è stato realizzato un video in cui S’mesh e Suzo, disegnati in outline, mostrano tutte le variabili possibili di configurazione per lo Smart Office. Nel breve filmato si esalta la grande capacità compositiva e modulare che sedia e tavolo offrono.



Diemmebi su ARCHIPRODUCTS



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
02/01/2020
Martin Ballendat + Diemmebi
Cala, la seduta impilabile a struttura reticolata

06/11/2019
Diemmebi e Basaglia + Rota Nodari. 10 anni di collaborazione
L'identità del brand dalla collezione Urbantime al settore Community

11/09/2019
A ciascun progetto la propria sedia
Le collezioni Diemmebi per l'home community e il contract

27/08/2019
Impilabile, funzionale, ecosostenibile, tecnologica
Cala, la seduta firmata da Martin Ballendat per Diemmebi

03/10/2018
Dal living al contract. Le proposte Diemmebi
Estetica smart, colori puri e materiali essenziali

05/09/2018
A Bergamo Piazza Vittorio Veneto diventa un salotto a cielo aperto
Diemmebi per l'installazione 'IL LEGNO dalla Natura alle Cose'

03/08/2018
Le proposte Diemmebi per gli spazi dedicati allo studio
La sedia laFilò e il tavolo LEG.04 per una corretta postura

25/06/2018
L'outdoor Diemmebi
Sedute, divani, panche, chaise longue e tavoli della collezione Urbantime

06/03/2018
Urbantime: dalla casa alla città
La collezione outdoor Diemmebi in anteprima al Fuorisalone

06/02/2018
Urbantime: dalla panchina alla sedia in alluminio, dalla casa alla città
La collezione Diemmebi firmata Alberto Basaglia e Natalia Rota Nodari

24/07/2017
Un semplice tubo metallico diventa panca, tavolo, divano, chaise longue
Zeroquindici.015, la collezione Diemmebi firmata Basaglia Rota Nodari

10/03/2017
Un’unica scocca di alluminio stampato per la seduta Busy
Il nuovo progetto Diemmebi al Fuorisalone

23/08/2016
Diemmebi torna a Colonia in occasione di Orgatec
In anteprima Suzo, il nuovo tavolo con meccanismo elettrico up&down

24/03/2016
0.15 Zeroquindici Sofa: il divano da città
Diemmebi con Alberto Basaglia e Natalia Rota Nodari al Fuorisalone

17/11/2015
'Dress Your Chair' prorogato fino al 15 gennaio 2016
Il primo non-concorso promosso da Diemmebi e Fondazione Achille Castiglioni



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
11.07.2025
Come progettare un terrazzo: consigli, idee ed errori da evitare
11.07.2025
Arredi bold: ispirazione Op-Art e spessori oversize
11.07.2025
le altre news

DIEMMEBI

1
2
S’MESH SOFT | Sedia ufficio a 5 razze
S’MESH SOFT
S’MESH SOFT | Sedia con braccioli
S’MESH SOFT | Sedia da conferenza
S’MESH SOFT | Sedia
S’MESH SOFT | Sgabello con braccioli
S’MESH SOFT | Sgabello alto
S’MESH SOFT | Sedia in polipropilene
S’MESH SOFT | Seduta su barra
S’MESH PLASTIC | Sgabello con braccioli
1
2

DIEMMEBI

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata