Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Un'ex-ferramenta diviene culla di un'esperienza culinaria
L’ambiente nella sua forma originale diventa sostanza ed elemento di pregio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

11/09/2017 - Lo studio di architettura Archnow! ha curato la ristrutturazione dei locali di una ex-ferramenta nella piazza principale di Santarcangelo di Romagna trasformandola in ristorante/pizzeria. La progettazione è connotata da una grande attenzione, “ricordando sempre di operare nella patria del maestro d’arte Tonino Guerra e nella città che ha addirittura dato i natali ad un Papa, Clemente XIV Ganganelli”.

“La visione della Committenza, gli amici d’infanzia Paolo e Rino, era quella di creare una semplice e raffinata esperienza culinaria, in un elegante ambiente ideato per celebrare i sensi. Passione per il cibo autentico e per l’antico gusto di stare a tavola divengono linee guida per la progettazione volta alla conservazione di quel valore storico di 'bottega' di paese, apprezzata sin dal 1921.

L’ambiente nella sua forma originale diventa sostanza ed elemento di pregio. Il recupero di tecniche tradizionali per il trattamento dei soffitti in legno, pavimenti in cotto, putrelle in ferro, muri in sasso e mattoni spogliati da intonaci e cementi, divengono linguaggio espressivo. In perfetto stile Raw la progettazione segue la poetica dell’imperfetto, della superficie ruvida, consunta ed irregolare.
Cosicché la 'patina' ed i segni tangibili di un passato che erode i materiali, sono richiamati, ostentati e ri-progettati per un’atmosfera senza tempo. La ricerca dell’autenticità di un luogo vissuto, un po’ arrugginito e polveroso genera inequivocabilmente un luogo unico. L'imperfezione è calore , attrae, avvicina ed emoziona. Gli stessi arredi hanno un deciso ritorno alla semplicità delle forme e materiali; piastrelle da latteria, ferro non verniciato, vetro armato, cemento e legno, carpenteria su misura, anch’essi dall’aspetto 'crudo' e informale; il tutto mischiato con effetto di grande naturalezza ed armonia d’insieme, in un gioco di sfondo-figura e contenitore-contenuto”.


  Scheda progetto: Ferramenta - Kitchen & Pizza
Giovanni De Sandre
Vedi Scheda Progetto
Giovanni De Sandre
Vedi Scheda Progetto
Giovanni De Sandre
Vedi Scheda Progetto
Giovanni De Sandre
Vedi Scheda Progetto
Giovanni De Sandre
Vedi Scheda Progetto
Giovanni De Sandre
Vedi Scheda Progetto
Giovanni De Sandre
Vedi Scheda Progetto
Giovanni De Sandre
Vedi Scheda Progetto
Giovanni De Sandre
Vedi Scheda Progetto
Giovanni De Sandre
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
ARCHINOW!

Ferramenta - Kitchen & Pizza

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata