SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

La Piazza del Vento: il nuovo landmark urbano firmato OBR
Un contributo al Salone Nautico e alla città di Genova
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/09/2017 - Si è inaugurata lo scorso 22 settembre La Piazza del Vento: il nuovo landmark urbano progettato da OBR a Genova. Il progetto nasce da una ispirazione di Renzo Piano, come tributo al Salone Nautico e alla città di Genova.

OBR ha immaginato un “campo” di 57 alberi in legno di cedro rosso e acciaio bianco alti 12 metri e strallati tra loro con delle sartie in tessile su cui sono inferiti dei fiocchi triangolari in dacron. Sulla sommità degli alberi sono stati installati dei windex cuciti con tessuti di spinnaker colorati a forma di “fiamma” che danno evidenza della direzione e dell’intensità del vento.

Si tratta di "un’installazione nata per un evento temporaneo che diventa un’opera permanente, capace di creare uno spazio pubblico in cui celebrare il rito dell’urbanità sul mare, sancendo in questo modo il legame indissolubile tra il Salone Nautico e Genova" come ha spiegato l’arch. Paolo Brescia.

La Piazza del Vento, realizzata grazie al contributo dell'azienda Capoferri, consente al pubblico del Salone e agli abitanti della città di interagire con i fenomeni ambientali ed energetici del mare.

Per rendere ulteriormente interattiva l’installazione con il pubblico, gli architetti hanno previsto alcune altalene tra gli alberi, ricavando delle sedute dinamiche da utilizzare in coppia all’ombra delle vele con vista mare.

 
 

  Scheda progetto: La Piazza del Vento
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
OBR Open Building Research

La Piazza del Vento

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_S-CAB
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata