extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il Relais Le Chevalier firmato Elisabetta de Strobel
Storicità e design d’avanguardia in un edificio del '700 a Riga
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

13/09/2017 - Sono ufficialmente conclusi i lavori del Relais Le Chevalier di Riga, la cui ristrutturazione è stata curata da Elisabetta de Strobel, Art Director e Interior Designer.
Il progetto del Relais ha donato nuovo splendore ad un palazzo storico della metà del 1700, un tempo adibito ad abitazione civile: il restauro e il recupero funzionale della struttura sono stati effettuati tenendo conto della valenza storica - alterandola il meno possibile - ed esaltando i valori identitari dell’architettura preesistente.

Le aree comuni sono state rivisitate, per trasmettere una sensazione di respiro, nonostante gli spazi originali fossero molto ridotti: l’uso di specchi per amplificare la luce e conferire ampiezza all’ambiente, la scelta di arredamenti curati, ma più leggeri possibile, e la realizzazione di parti in vetro e metallo.

Il restauro ha mantenuto intatta l’area del cortile interno, caratteristica degli edifici storici della città, rivisitandola secondo un concept che enfatizzasse la luminosità con una copertura in vetro e una parete di specchi di 6 metri di altezza, che lo chiudono come uno scrigno e lo proteggono dagli agenti atmosferici. Uno spazio che porta il cielo direttamente all’interno del Relais, grazie anche ad un progetto di condizionamento dell'aria che resta sempre fresca e pulita.

Al sesto e ultimo piano è presente l’area Breakfast, un vero e proprio “occhio” sui tetti della città, luminosissima e caratterizzata da un assetto che prende ispirazione dalle costruzioni tipiche della capitale lettone. Gli arredamenti si ispirano all'eleganza francese, celebrando la definizione che descrive Riga come la “Parigi del Baltico”.

Nel segno del rispetto e dell’esaltazione della storia, sono stati restituiti al loro antico splendore e ristrutturati la particolare scala e i portoni, risalenti all’epoca della costruzione dell’antico edificio.

Il Relais è dotato di 23 stanze, ricavate da un accurato frazionamento dei piani disponibili, per creare locali serviti di ogni comfort; nonostante, anche in questo caso, gli spazi si presentassero molto ridotti, ogni ambiente è stato concepito in modo da risultare il più spazioso possibile, realizzando all’interno dello stesso un effetto di luce naturale.

“Il progetto che ho ideato e realizzato per Relais Le Chevalier” ha affermato Elisabetta de Strobel “vuole essere l’espressione di un perfetto connubio fra il fascino antico di Riga e il concetto di un’ospitalità immersa nel design d’avanguardia che sappia sempre coinvolgere l’ospite con continui richiami alla storia che traspare dalle aree dell’hotel e stupirlo con dettagli dal forte impatto visivo”.


  Scheda progetto: Relais Le Chevalier
Maurizio Marcato Photographer
Vedi Scheda Progetto
Maurizio Marcato Photographer
Vedi Scheda Progetto
Maurizio Marcato Photographer
Vedi Scheda Progetto
Maurizio Marcato Photographer
Vedi Scheda Progetto
Maurizio Marcato Photographer
Vedi Scheda Progetto
Maurizio Marcato Photographer
Vedi Scheda Progetto
Maurizio Marcato Photographer
Vedi Scheda Progetto
Maurizio Marcato Photographer
Vedi Scheda Progetto
Maurizio Marcato Photographer
Vedi Scheda Progetto
Maurizio Marcato Photographer
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Elisabetta de Strobel interior designer

Relais Le Chevalier

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata