DI.BI. PORTE BLINDATE SRL

Gruppo Fox

extra_Servetto

extra_Poliform


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Ceramiche Refin presenta 'Sottsass, sperimentatore eclettico'
Dall'11 ottobre all'1 dicembre presso Refin Studio a Milano
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
crediti CSAC, Università di Parma, Laboratorio fotografico crediti CSAC, Università di Parma, Laboratorio fotografico
31/08/2017 - Una mostra ed una conferenza, ideate da Ceramiche Refin e dallo CSAC (Centro Studi Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma), in collaborazione con Il Giornale dell’Architettura, saranno presentate ad ottobre 2017 all'interno della showroom Refin situata nel palazzo che fu il luogo di lavoro per molti anni dell’architetto Ettore Sottsass jr.

Aprirà la mostra la conferenza, dedicata ai professionisti dell’architettura, di martedì 10 ottobre, che si focalizzerà sul lavoro di ricerca progettuale e artistica dell’architetto, oltre che sul rapporto con il mondo del design.

Sottsass sperimentatore eclettico
Refin Studio, via Melone 2, Milano
11 ottobre -­ 1 dicembre 2017
Conferenza su invito per professionisti (cfp richiesti) 10 ottobre 17.00 - 19.00. Seguirà preview mostra

Immagine:
Ettore Sottsass Jr., House Enviroment. Disegno per la mostra Italy: The New Domestic Landscape, Museum of Modern Art, New York, s.d. (1972), pastelli e pennello su cartoncino, mm 320 x 320, CSAC, Università di Parma, Fondo Ettore Sottsass Jr

Crediti:
Centro Studi e Archivio della Comunicazione, Università degli Studi di Parma


Ceramiche Refin su ARCHIPRODUCTS

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/04/2018
'Dress or dressed'. Refin al Fuorisalone
Il gres porcellanato riveste gli arredi LightsOn

02/03/2018
Cannes, Rotterdam, Chicago. Refin around the world
Tre appuntamenti per scoprire le ultime collezioni ceramiche

27/12/2017
Overlay. Nuova identità per il cemento
Il nuovo rivestimento Ceramiche Refin a Maison & Objet

22/11/2017
Ceramiche Refin per il restyling di Mezger Lodges
La struttura ricettiva a Domburg, sul Mare del Nord

26/09/2017
Cemento, craquelet lignei, riflessi e venature marmorei
Le collezioni Refin a Cersaie 2017

04/07/2017
La tradizionale bruciatura del legno giapponese come fonte di ispirazione
Kasai, la nuova collezione Refin in anteprima al prossimo Cersaie

22/06/2017
Cromie: il colore diventa parte integrante dell'intero progetto
Nuove tonalità per la collezione di rivestimenti Ceramiche Refin

12/06/2017
Ceramiche Refin gli spazi del teatro Spant! a Bussum
La collezione Labyrinth per il restyling a cura dello studio Crielaers&Company

18/05/2017
Ceramiche Refin a New York per ICFF
In mostra le collezioni Arte Pura e Voyager

17/04/2017
'The Secret Tale of Ceramics' by Refin
Lo speciale allestimento firmato Studiopepe per presentare la collezione Twist

09/03/2017
Audaci geometrie in cucina
La collezione Frame Carpet di Refin per un appartamento a San Paolo

02/03/2017
Ceramiche Refin + Studiopepe
Al Fuorisalone l'evento 'The secret tale of ceramics'



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
06.08.2025
06.08.2025
06.08.2025
Ristorante con vista sulle Piramidi di Giza
le altre news

CERAMICHE-REFIN

1
2
DESIGN INDUSTRY
FRAME
LARIX
OUT 2.0
MANSION
BRICKLANE
DECK
PLANT
PRESTIGIO
PLAIN
1
2

CERAMICHE-REFIN

 NEWS CONCORSI
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata