Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

noa* firma l'Hotel Tofana: Never stop exploring
Una 'via ferrata' per l'ospite che può raggiungere la vetta per un relax alpino
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

03/04/2017 - È stato inaugurato il 30 dicembre scorso, nella sua nuova veste, l'Hotel Tofana a San Cassiano in Val Badia (BZ). Grazie alla demolizione e alla ricostruzione dell’edificio, lo studio noa* ha potuto utilizzare le molteplici sfaccettature che il mondo della montagna offre come ispirazione per l’architettura e l'interior design.

Il concetto “Explorer’s Home”, che permea tutto il progetto, racchiude in sé lo spirito sportivo e accogliente della famiglia proprietaria dell’hotel da tre generazioni. L’entusiasmo per lo sport funge da fulcro del progetto. Il dinamismo dei proprietari, guide alpine, istruttori di yoga, pilates, mountain-bike, sci e snowboard, fa in modo che il nuovo Hotel Tofana abbia dovuto adattarsi al loro 'genio atletico'.

La silhouette dell’edificio dialoga con il paesaggio che lo circonda e quasi si immedesima in esso ricordando - grazie anche agli alberi che sono disposti sulla costruzione - la cima di una montagna.

L’hotel funge praticamente da “campo-base” per gli ospiti. Interno ed esterno, rifugio e natura, vengono connessi attraverso le terrazze e i balconi, dando l'idea di un unico elemento paesaggistico. La grandezza delle superfici vetrate assieme alla costruzione a “terrazzamenti” permette di far permeare la luce diurna fino al centro dell’edificio. Le terrazze, tramite l’utilizzo di elementi verticali quali scale e rampe esterne, creano un sentiero che conduce il viaggiatore fino alla sommità del tetto.

Il nuovo Tofana è un 'rifugio temporaneo' per gli ospiti, ma non solo. È anche punto di incontro, fonte rigenerativa, punto di partenza o campo-base per avventurosi e sportivi. La circolazione dell’intero hotel si sviluppa intorno al motto “Never stop exploring” e si concretizza in una “via ferrata” che può essere percorsa dall’ospite. Al piano terra si trovano le diverse lounge e i ristoranti, alternati a scorci della Val Badia: le diverse tonalità di blu, verde e marrone utilizzati per l'arredamento ricordano i pascoli alpini, i biotopi, boschi muschiati o grotte.

Dalla “stazione a valle” (la reception con la cabina di una funivia), tramite la “via ferrata”, parte la salita ai vari piani a diverse 'altitudini' dove sono ubicate le stanze e le suite. Continuando, “tra neve e ghiaccio”, si raggiunge la vetta dove l’ospite si può rilassare nell'area wellness/relax con una splendida vista sulle Dolomiti.

Il poter essere a contatto con la natura è stata parte fondamentale di tutto il processo decisionale del progetto.


  Scheda progetto: Tofana
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto
Alex Filz
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
NOA

Tofana

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata